• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1289 risultati
Tutti i risultati [1289]
Biografie [497]
Arti visive [442]
Geografia [72]
Storia [83]
Archeologia [86]
Letteratura [61]
Musica [46]
Cinema [42]
Religioni [39]
Architettura e urbanistica [29]

Tenniel, Sir John

Enciclopedia on line

Tenniel, Sir John Pittore (Londra 1820 - ivi 1914). Studiò alla Royal Academy. Illustratore e caricaturista, collaborò (1850-1901) al Punch, ed eseguì illustrazioni per le Favole di Esopo (1848), per le Alice's adventures [...] in Wonderland di L. Carroll (1866), ecc. Praticò anche l'affresco (S. Cecilia, nella Sala dei poeti del Parlamento di Londra, 1846) e l'acquerello (Pigmalione, Victoria and Albert Museum di Londra, 1878). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLO – LONDRA – ESOPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tenniel, Sir John (1)
Mostra Tutti

Carlin, Martin

Enciclopedia on line

Carlin, Martin Ebanista (Friburgo in Brisgovia 1730 circa - Parigi 1785). Si trasferì a Parigi nel 1759 e si formò presso J.-F. Oeben. I suoi mobili, che testimoniano il passaggio dal rococò al neoclassicismo, sono caratterizzati [...] dall'inserimento di placche di porcellana di Sèvres e spesso costruiti con ingegnosi meccanismi (tavolinetto-leggio, Londra, Wallance Coll.; tavolinetto da lavoro, Londra, Victoria and Albert Mus., ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – NEOCLASSICISMO – PARIGI – ROCOCÒ

BAKER, sir Benjamin

Enciclopedia Italiana (1930)

Ingegnere costruttore, nato a Keyford (Somerset) il 31 marzo 1840, morto a Bowden Green presso Pangbourne (Berkshire) il 19 maggio 1907. Dopo un tirocinio di quattro anni alle ferriere di Neath Abbey nel [...] Galles, fu con W. Wilson, appena ventenne, assistente a grossi lavori di costruzione: la stazione Victoria e il ponte di Grosvenor sul Tamigi a Londra. Nel 1862 si associò a sir John Fowler, aiutandolo nella costruzione delle prime ferrovie ... Leggi Tutto
TAGS: ACCIAI DA COSTRUZIONE – TAMIGI – LONDRA – GALLES – EUROPA

Seychelles

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Le Seychelles sono costituite da un arcipelago di 115 isole poste nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] vive a Mahé, l’isola più estesa dell’arcipelago e sede della capitale Victoria. Dopo una lunga contesa con la Francia, terminata nel 1814, l’arcipelago è stato colonia inglese fino al 1976, quando, dopo avere ottenuto l’indipendenza, divenne membro ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SISTEMA PROPORZIONALE – SUFFRAGIO UNIVERSALE – EMIRATI ARABI UNITI

Raffaele, Virginia

Enciclopedia on line

Raffaele, Virginia Attrice, comica e conduttrice italiana (n. Roma 1980). Ultimati gli studi in recitazione, ha calcato per anni il palcoscenico prima di conquistare il grande pubblico televisivo in trasmissioni quali Mai [...] ; dotata di un grande talento comico e molto nota soprattutto per le sue imitazioni, ha poi affiancato V. Cabello in Victor Victoria. Dal 2010 R. conduce il programma radiofonico Radio2 Social Club insieme con L. Barbarossa e ha preso parte a Quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – NASTRO D'ARGENTO – ROMA

AUSTRALIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

AUSTRALIA A. D. Trendall Collezioni di Antichità. - A eccezione del Museo Nicholson nell'Università di Sydney (v. oltre), la maggior parte delle collezioni di antichità classiche in A. sono di recente [...] di Toronto 305 della cerchia del Pittore di Antimenes (J. D. Beazley, Black-fig., p. 283, n. 8 bis). Il Queen Victoria Museum a Launceston (Tasmania) possiede un cratere a colonnette àpulo del Gruppo delle Anfore, decorato con teste femminili, ed il ... Leggi Tutto

AYR

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Scozia (contea dell'Ayrshire), situata alla foce del fiume Ayr, a 66 km. circa a S.-SO. di Glasgow. Nel 1891 aveva 24.944 abitanti; nel 1901 ne aveva 29.101 e nel 1921, 35.763. Il fiume Ayr [...] è attraversato da più ponti: il Victoria Bridge, costruito nel 1898; l'Auld Brig, che si dice dati dal regno di Alessandro III (seconda metà del sec. XIII) e fu per 500 anni il solo ponte della città; il New Brig, costruito nel 1877. La città è molto ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERT BURNS – IPPODROMO – AYRSHIRE – NORVEGIA – GLASGOW

WHITEHEAD, Walter

Enciclopedia Italiana (1937)

WHITEHEAD, Walter Ottorino Uffreduzzi Chirurgo, nato il 12 ottobre 1840 in Haslam Hey, presso Bury (Inghilterra), morto il 19 agosto 1913 a Colwyn Bay. Si laureò a Manchester nel 1867; fu chirurgo del [...] for Women and Children, poi del Manchester Royal Infirmary e dal 1894 al 1900 professore di clinica chirurgica nella Victoria University di Manchester. Ha proposto parecchi nuovi metodi operatorî, tra i quali ricordiamo l'escissione della lingua con ... Leggi Tutto

Patkau Architects

Enciclopedia on line

Studio di architettura canadese fondato (1978) a Edmonton, e poi (1984) trasferito a Vancouver, da John Patkau (n. Winnipeg 1947) e Patricia Patkau (n. Winnipeg 1950), cui si deve l’elaborazione di un [...] progettuale che comporta l’assemblaggio di forme e materiali eterogenei. Tra le opere: Canadian Clay and Glass Gallery, Waterloo (1986-88); Scuola elementare Strawberry Vale, Victoria (1992); Grande Biblioteca del Quebec, Montreal (2000-04). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: VANCOUVER – MONTREAL – EDMONTON

Bening, Simon

Enciclopedia on line

Miniatore (Gand 1483 circa - Bruges 1561), figlio di Alexander. Maestro nella gilda di S. Giovanni l'Evangelista di Bruges (1508), ne fu il decano nel 1524. È uno dei maggiori rappresentanti della scuola [...] -Bruges, del sec. 16º. Lavorò per Carlo V e per Fernando di Portogallo. Tra le opere a lui attribuite: l'autoritratto (Londra, Victoria and Albert Museum), le miniature degli statuti del Toson d'oro (Bibl. naz. di Vienna), del Libro d'ore di Hennessy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – CARLO V – BRUGES – GAND
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 129
Vocabolario
victòria¹
victoria1 victòria1 s. f. [dal fr. (e poi anche ingl.) victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Carrozza a due cavalli, di rappresentanza, a quattro ruote e due posti e serpa per il cocchiere,...
victòria²
victoria2 victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la più nota è Victoria amazonica (sinon. Victoria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali