• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1289 risultati
Tutti i risultati [1289]
Biografie [497]
Arti visive [442]
Geografia [72]
Storia [83]
Archeologia [86]
Letteratura [61]
Musica [46]
Cinema [42]
Religioni [39]
Architettura e urbanistica [29]

L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania Gaetano Cofini Le aree, le sepolture, i corredi e i riti Le aree Lungo la valle del fiume Murray (Australia sud-orientale) si concentrano i più importanti [...] danni prodotti dalla conversione del lago in un bacino d'irrigazione ne hanno compromesso lo studio. Gli scavi di Kow Swamp (Victoria), diretti da A.G. Thorne tra il 1968 e il 1972, riportarono in luce le ossa frammentarie di oltre 40 individui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – OCEANIA – TEMI GENERALI

GIDDALUR

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

GIDDALUR C. Silvi Antonini La località di G. si trova nel distretto di Kurnool, nella parte settentrionale dello stato di Madras. Le ricerche preistoriche effettuate in questa regione hanno portato [...] . Tra le mutazioni avvenute tra un periodo e l'altro, si nota l'assenza dei tipi rostro-carenati e dei Victoria West nonché la prima comparsa di utensili di tipo levalloisiano, di esemplari cioè che mostrano una tecnica di lavorazione più avanzata ... Leggi Tutto

WEBSTER, Thomas

Enciclopedia Italiana (1937)

WEBSTER, Thomas Arthur Popham Pittore, nato a Londra il 20 marzo 1800, morto a Cranbrook (Kent) il 23 settembre 1886. Nel 1821 entrò studente nelle scuole della Royal Academy. Ottenne il primo successo [...] . Nel 1846 fu eletto membro della Royal Academy dove continuò a esporre fino al 1876. Numerosi quadri del W. si trovano al Victoria and Albert Museum e l'artista è rappresentato anche alla Tate Gallery. Nella sua particolare maniera, il W. è un abile ... Leggi Tutto

CALCIO - Honduras

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Honduras FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Nacional Autonoma de Fútbol de Honduras Anno di fondazione: 1951 Anno di affiliazione FIFA: 1951 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] squadre Giocatori tesserati: 6000 Arbitri: 250 Campionati nazionali vinti dai club: 15 Olimpia; 8 Motagua; 7 Real España; 2 Marathón, Vida; 1 Platense, Victoria Coppe nazionali vinte dai club: 2 Platense; 1 Marathón, Olimpia, Real España, Real Maya ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

NORSA, Medea

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NORSA, Medea Rosario Pintaudi NORSA, Medea. – Nacque a Trieste il 26 agosto 1877 da Michele e da Silvia Vittoria Krasna. I Norsa erano ebrei di lontana origine sefardita, probabilmente provenienti da [...] magistrato civico, quindi con matrimonio civile, la primogenita venne battezzata presto (16 settembre 1877) ricevendo i nomi di Medea Victoria Irma. La madre, slovena e sicuramente di religione cattolica, era nata a Trieste il 16 novembre 1856 e vi ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA – GUIDO BUFFARINI GUIDI – BIBLIOTECA VATICANA – MICHAEL ROSTOVTZEFF – ESAME DI MATURITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORSA, Medea (2)
Mostra Tutti

Tsien, Roger Yonchien

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tsien, Roger Yonchien Tsien, Roger Yonchien. – Biochimico statunitense (n. New York 1952). Dopo aver studiato alla Harvard University, ha conseguito il PhD (1977) presso la University of Cambridge, in [...] (GFP), proteina luminescente isolata da O. Shimomura all'inizio degli anni Sessanta del 20 sec. dalla medusa Aequorea victoria e poi espressa all'inizio degli anni Novanta da M. Chalfie, mediante tecniche di ingegneria genetica, in altri organismi ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – GREEN FLUORESCENT PROTEIN – CAENORHABDITIS ELEGANS – INGEGNERIA GENETICA – HARVARD UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tsien, Roger Yonchien (2)
Mostra Tutti

Strachey, Giles Lytton

Enciclopedia on line

Strachey, Giles Lytton Biografo e saggista inglese (Londra 1880 - Ham Spray House, Hungerford, Berkshire, 1932). Con Eminent Victorians (1918), costituito da quattro brevi ritratti (cardinale Manning, Florence Nightingale, dott. [...] alle convenzioni della borghesia vittoriana. S. si confermò scrittore d'eccezione con l'irriverente ma affettuosa biografia Queen Victoria (1921) e con la più vasta e drammatica Elizabeth and Essex: a tragic history (1928), suo capolavoro. Vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OBIETTORE DI COSCIENZA – PRIMA GUERRA MONDIALE – E. M. FORSTER – INGHILTERRA – LIVERPOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Strachey, Giles Lytton (1)
Mostra Tutti

Murray

Enciclopedia on line

Fiume dell’Australia sud-orientale (2575 km), il più importante del continente. Riceve come affluenti di destra il Murrumbidgee e il Darling, con il quale forma un bacino di 1.070.000 km2. Nasce dal versante [...] a S, traversa il Lago Alexandrina e si getta nell’Oceano Indiano. Segna, per un tratto del suo corso, il confine tra il Victoria e il Nuovo Galles del Sud, mentre il suo bacino è suddiviso, oltre che tra i due Stati suddetti, anche tra il Queens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AUSTRALIA MERIDIONALE – NUOVO GALLES DEL SUD – ALPI AUSTRALIANE – OCEANO INDIANO – MURRUMBIDGEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murray (1)
Mostra Tutti

Lee, Sir Sidney

Enciclopedia on line

Lee, Sir Sidney Storico e letterato inglese (Londra 1859 - ivi 1926); vicedirettore (1883), poi direttore (1891) del Dictionary of national biography, vi collaborò con centinaia di articoli su scrittori e uomini politici [...] , 1906; Shakespeare and the Italian Renaissance, 1915). Delle opere più propriamente storiche si ricordano: Life of queen Victoria (1902); Great Englishmen of the sixteenth century (1904); The French Renaissance in England (1910); la biografia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lee, Sir Sidney (1)
Mostra Tutti

GERMIONE, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GERMIONE (Germonia), Giacomo (Jacopo) Laura Antonucci Nacque a Siena nel 1454 da una famiglia del Monte dei dodici. Intraprese gli studi giuridici, presso lo Studio della città natale e a ventisei anni, [...] , Die deutschen Inkunabeldrucker, Stuttgart 1970, II, p. 182; D. Rhodes, The incunabula of Siena, in Essays in honour of Victor Scholderer, Mainz 1970, pp. 337-348; D. Balestracci, I libri impegnati al Monte di pietà senese. Una fonte indiretta per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 129
Vocabolario
victòria¹
victoria1 victòria1 s. f. [dal fr. (e poi anche ingl.) victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Carrozza a due cavalli, di rappresentanza, a quattro ruote e due posti e serpa per il cocchiere,...
victòria²
victoria2 victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la più nota è Victoria amazonica (sinon. Victoria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali