• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Storia [13]
Geografia [7]
Biografie [9]
Teatro [4]
Economia [4]
Diritto [4]
Diritto commerciale [4]
Diritto civile [4]
Storia per continenti e paesi [4]
Cinema [4]

Virginia

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (105.586 km2 con 7.882.590 ab. nel 2009), nel Sud-Est. Capitale Richmond. È costituita da regioni naturali molto diverse: nella sezione occidentale si estende il Blue Ridge del [...] nel 1607 dal capitano C. Newport per conto della V. Company of London, cui l’anno precedente Giacomo I d’Inghilterra aveva ripudiarono il voto, dando vita alla V. Occidentale (➔ West Virginia). La V. aderì alla Confederazione, di cui fu capitale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – NATIVI AMERICANI – VIRGINIA BEACH – BILL OF RIGHTS – WILLIAMSBURG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Virginia (1)
Mostra Tutti

Virginia

Dizionario di Storia (2011)

Virginia Stato federato degli USA, nel Sud-Est. La colonia, dopo una prima esplorazione e un fallito tentativo di insediamento tra il 1584 e il 1587, venne istituita ufficialmente nel 1607 da Giacomo [...] I d’Inghilterra che aveva concesso l’anno precedente il territorio da esplorare alla Virginia company of London. Il territorio, in origine compreso fra il 34° e il 41° parallelo per 100 miglia verso l’interno, venne successivamente esteso per 200 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VIRGINIA COMPANY – BILL OF RIGHTS – WILLIAMSBURG – INGHILTERRA – JAMESTOWN

Warwick

Enciclopedia on line

Warwick Cittadina dell’Inghilterra (25.434 ab. nel 2001), nello Warwickshire, sull’Avon e alla confluenza in esso del Lea, 35 km a SE di Birmingham. Mercato agricolo e sede di industrie metalmeccaniche e del mobile. [...] (1587-1658) che, membro della compagnia delle Bermude, di quella della Guinea e del consiglio della Virginia Company, ebbe funzione essenziale nella colonizzazione del Massachusetts (1628) e del Connecticut (1632), e comandò la flotta parlamentare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONCILIO DI COSTANZA – VIRGINIA COMPANY – EDOARDO DI YORK – REGNO DI MERCIA – MASSACHUSETTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Warwick (1)
Mostra Tutti

AMERICA [Antropologia, Archeologia e preistoria, Etnologia, Lingue indigene, Arte e Musica, Storia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] e H. W. Flournay, voll. 11, Richmond 1875-93; S.M. Kingsbury, The records of the Virginia Company of London, voll. 2, Washington 1906; Narratives of early Virginia, 1606, 25, ed. da L. G. Tyler, New York 1907. Sulla chiesa: Cotton Mather, Magnalia ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SECONDA RIVOLUZIONE INGLESE – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – CONGREGAZIONE DELL'INDICE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO

SMITH, John

Enciclopedia Italiana (1936)

SMITH, John Florence M. G. HIGHAM Nacque nel 1580 a Willoughby, nel Lincolnshire. Dopo la morte del padre nel 1596 si recò in Francia, si unì a un corpo armato indipendente inglese e combatté nelle [...] . Lo S. salpò con altri 104 compagni dal Tamigi nel dicembre 1606, sotto l'egida della Royal Virginia Company. La colonia venne edificata a Jamestown: solo 30 dei primi 105 coloni sopravvissero alla prima estate. Lo S. intraprese quasi subito l ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SMITH, John (1)
Mostra Tutti

BALTIMORE, George Calvert, lord

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo di stato inglese, nacque a Kipling (Yorkshire) verso il 1580. Entrò nel 1609 in parlamento. Fedele seguace del re Giacomo I, quando fu nominato segretario di stato (1619), fu accusato di preporre [...] (1629), dove intendeva stanziare una colonia, tollerante in materia confessionale. Ma incontrò infinite difficoltà nella Virginia Company e morì il 15 aprile 1632, prima di aver ottenuta quella patente reale, che, concessa due mesi più tardi a ... Leggi Tutto
TAGS: VIRGINIA COMPANY – CATTOLICESIMO – BALTIMORA – PURÎTANI – MARYLAND

Sandys, Sir Edwin

Enciclopedia on line

Uomo politico (n. nello Worcestershire 1561 - m. 1629). Secondogenito dell'arcivescovo di York, Edwin Sandys, e fratello del poeta George Sandys, studiò a Oxford. Fu un anglicano rigoroso; le sue idee [...] , S. fu arrestato: ma dovette essere rilasciato subito per la protesta dei Comuni (1621). Nel 1624 S. portò la questione della Virginia Company e del suo statuto ai Comuni, ma il 24 luglio 1624 il King's Bench dichiarò nullo tale statuto e la Corona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI YORK – VIRGINIA COMPANY – PAOLO SARPI – SOUTHAMPTON – VENEZIA

Warwick, Robert Rich secondo conte di

Enciclopedia on line

Warwick, Robert Rich secondo conte di Colonizzatore e ammiraglio inglese (n. 1587 - m. Londra 1658); si dedicò alle avventure coloniali e alle imprese corsare. Membro della compagnia delle Bermude (1614) e di quella della Guinea (1618), fece [...] parte del consiglio della Virginia Company (1624). Simpatizzante puritano, ebbe funzione essenziale nella colonizzazione del Massachusetts (1628) e del Connecticut (1632). Comandò la flotta parlamentare durante la guerra civile (1642-51). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGINIA COMPANY – MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – AMMIRAGLIO – PURITANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Warwick, Robert Rich secondo conte di (1)
Mostra Tutti

Gran Bretagna

Dizionario di Storia (2010)

Gran Bretagna Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shet­land, [...] commerciali o di singoli proprietari, commercianti e speculatori. La prima colonia era stata la Virginia, fondata nel 1607 dalla Virginia company. Più tardi avevano cominciato a emigrare gruppi di dissidenti politici e religiosi, perseguitati dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA EUROPEA – EUROPEAN FREE TRADE ASSOCIATION – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna (9)
Mostra Tutti

Olanda, Inghilterra e Francia nell’Atlantico

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel Seicento l’Atlantico non è più un lago iberico. Le iniziative coloniali di Olanda, [...] la presenza inglese nell’area della Chesapeake Bay, viene costituita la Virginia Company e l’anno seguente viene fondato l’insediamento di Jamestown. La cosiddetta “Virginia settentrionale”, a nord dell’attuale stato del New Jersey, è invece ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali