Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] Se hanno fotografato la situazione dell’Italia in un anno certamente difficile e fatidico, come il 1925, non hanno però anticipato i una idea in cui l’individuo possa trovare la sua ragione di vita, la sua libertà ed ogni suo diritto; idea che è ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] i capelli quel mondo che ad entrambi era stato negato tutta la vita e farne qualcosa di nuovo, di migliore, di eterno.In una non si fa scrupolo ad ammettere il per altro difficile da ignorare orientamento ideologico della sua prima, notevolissima, ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] anni la sua opera è stata solo esempio italiano di una modernità direttamente partecipe di tutta la vita spirituale del mondo. Difficilmente questo gli sarà perdonato dal provincialismo italiano. Le sue preoccupazioni sono tutte volte al futuro: c’è ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita (2023), definendo questo fenomeno come un movimento collettivo di massa di apprendimento e adattamento al lavoro diventano un’operazione difficile alla quale ci si espone in tutta la propria ...
Leggi Tutto
Donald Trump è insoddisfatto dell’andamento lento e incerto delle trattative di pace e fa pressioni sulla Russia per ottenere qualche concreto passo avanti. Gli Stati Uniti insistono dunque per un’accelerazione [...] di manipolazione» e ha sottolineato: «per noi la vita delle persone è importante, non le parate». Soprattutto ha destino dei territori contesi, sono complessi e una mediazione difficile. Per saperne di piùI sondaggi sfavorevoli a Trumphttps://www.agi ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] apparirci remota. Nei giorni che precedono la scadenza, la senatrice a vita Liliana Segre ha mandato un segnale: «C’è il rischio concretissimo, del fenomeno a livello globale, incrementata dalla difficile congiuntura economica e dall’incertezza che ne ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] reale e non nominale di una comune natura umana è molto difficile deliberare su quali siano effettivamente i cosiddetti “diritti umani”. Se è alla base delle ordinanze presidenziali a sostegno della vita che Trump ha attuato nei primi giorni del nuovo ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] capito subito. Ma più difficile era prevedere che la vicenda che lo ha visto balzare agli onori delle cronache – l’arresto su mandato della Corte massa: «Ogni omicidio extragiudiziale rappresenta una vita perduta, una famiglia distrutta e uno strappo ...
Leggi Tutto
La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] delle vittime delle violenze degli ultimi giorni è difficile da stabilire: hanno perso la vita almeno 973 civili, 230 membri del personale di sicurezza e circa 250 combattenti armati, secondo i dati forniti dall’Osservatorio siriano per i diritti ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] i proprietari delle piattaforme) sul periodo breve e lungo.È difficile pensare, quanto meno nel panorama italiano, ad una persona più notare) vive del lavoro, in alcuni casi letteralmente della vita, di uno stuolo di consumatori che allo stesso tempo ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
Drammaturgo e novelliere (Vienna 1839 - ivi 1889). Ebbe vita difficile: fu commesso di libreria, attore, scrivano presso la polizia; negli ultimi anni fu direttore del giornale umoristico Figaro (1884-1888). Dopo il grande successo di Der Pfarrer...