LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] 1966 il governo Karāmah affrontò l'annoso e difficile problema della riforma dell'organizzazione amministrativa e 1971 continuarono scioperi e manifestazioni contro il costo della vita e la disoccupazione, disordini studenteschi, scontri armati fra ...
Leggi Tutto
SENEGAL
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXXI, p. 376; App. III, II, p. 697; IV, III, p. 306; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, I, p. 84)
Nel 1990 la popolazione del S. ammontava a 7.277.000 [...] . Nonostante i gravi problemi politici che travagliano la vita del paese, l'economia senegalese si è sensibilmente 1993 fu raggiunto il cessate il fuoco. Nel corso del 1989 difficili divennero i rapporti con lo stato confinante a settentrione, la ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] soprattutto a purificare i costumi e gli usi della vita pubblica, e il funzionamento delle amministrazioni statali e belligeranti, per la difesa dei diritti dei neutri. Difesa difficile, perché non sarebbe stato possibile indurre l'Inghilterra a ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] dalla signora Khaleda Zia (primo ministro dal 19 marzo), si inaugurò in B. D. una fase di difficile transizione alla vita democratica, caratterizzata da un rapporto assai problematico fra maggioranza e opposizione e da un accentuato scollamento fra ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] il 96% dei suffragi e ῾A. Ṣidqī poté dare vita al suo terzo ministero). Gli sforzi per favorire sviluppi positivi E., più arretrate e dove il controllo era reso difficile dalle peculiarità geografiche, l'ondata dell'estremismo d'impronta islamica ...
Leggi Tutto
MALAYSIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
(App. IV, II, p. 377)
Stato polimerico a struttura federale (329.758 km2), costituito da due unità fondamentali: la M. peninsulare (131.598 km2), formata da 11 [...] nell'impossibilità di un'integrazione, che è di per sé difficile e comunque non è voluta da nessuno dei tre gruppi etnici prosperità, visibile nello sviluppo urbano e nel tenore di vita dei singoli, anche in ambiente rurale, nonostante il calo ...
Leggi Tutto
MALI
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(App. III, II, p. 21; IV, II, p. 379)
Il paese, la cui superficie è di 1.240.142 km2, dal 1991 è suddiviso in otto regioni amministrative (alle sette indicate [...] interno lordo. Nonostante le ricorrenti siccità e le conseguenti perdite di raccolti e di bestiame, che rendono sempre difficile la vita nel M., è ancora il comparto primario a presentare le maggiori possibilità di crescita, a condizione di procedere ...
Leggi Tutto
Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] La mortalità infantile è oltre il 100‰; la speranza di vita supera di poco i 40 anni.
Condizioni economiche
Le condizioni gruppi armati hutu fece migliaia di morti.
In questo difficile contesto interno l'alta conflittualità di tutta la regione dei ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] invece, si aggira attorno al 19‰. Sempre molto bassa è la speranza di vita alla nascita, che nel 1997 era calcolata in 45 anni per i maschi Settanta e Ottanta. Ad aggravare una situazione difficile hanno poi contribuito altri avvenimenti, tra cui la ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. A una stima del 2005 la popolazione ivoriana ammontava a 18.154.000 ab. (densità 56,2 ab. per km2), di cui circa il 28% [...] avanti il suo progetto di modifica costituzionale teso a escludere dalla vita politica chi non era nato in C. d'A. e simile forzatura istituzionale si realizzava in un contesto economico difficile che vedeva anche il congelamento dei crediti e dei ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...