(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] soprattutto tenuto conto che il miglioramento della qualità della vita riguarda una percentuale ancora troppo modesta della popolazione, e difficile l'accesso a importanti finanziamenti internazionali. I rapporti con Washington rimasero difficili ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] storia. Con gli anni Novanta si è inaugurata la difficile fase della pacificazione interna, a conclusione della lunga e anno alcuni esponenti del FSLN usciti dal partito diedero vita a una nuova formazione politica, il Partido popular nicaragüense ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] ancora inferiore a quello del 1979), la situazione rimaneva difficile, soprattutto a causa dell'ingente debito estero, il cui La sua feconda opera è raccolta in nove libri pubblicati in vita e tredici inediti, tra i quali sono stati finora dati alle ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531;V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998 la popolazione veniva stimata in 23.348.000 ab.; in un trentacinquennio [...] che l'agricoltura si trova in una situazione molto difficile. I terreni utilizzabili ai fini colturali sono un sesto suo probabile successore, pur accrescendo il suo ruolo nella vita politica del paese non assunse ufficialmente le cariche di ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] , che serpeggiava anche nell'UNIP, causato dalla difficile situazione economica del paese. Il perdurare della crisi corruzione investiva anche i livelli più alti del potere. La vita politica interna fu caratterizzata dallo scontro tra il governo e l ...
Leggi Tutto
TAGIKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIII, p. 179; App. III, II, p. 895; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
La Repubblica socialista sovietica del [...] , che hanno sviluppato un forte particolarismo, tanto da dar vita a un partito politico che rivendica l'indipendenza. La fragilità del governo. Soltanto nell'aprile 1994, in un clima difficile, sotto l'egida delle Nazioni Unite, furono avviati a ...
Leggi Tutto
Moldavia
Martina Teodoli
'
(App. V, iii, p. 527; v. moldava, XXIII, p. 544; App. II, ii, p. 338; urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel 1998, secondo [...] trovò di fronte a una situazione economica e sociale estremamente difficile, ma anche alla necessità di definire su basi nuove prima forza politica con il 43,2% dei voti, e diede vita nell'aprile 1994 a un nuovo governo. Nell'agosto dello stesso anno ...
Leggi Tutto
'
(App. III, i, p. 349; IV, i, p. 408; V, i, p. 567)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime condotte dagli organismi internazionali attribuivano al paese quasi 3,5 milioni [...]
di Emma Ansovini
Come quella di molti altri Stati africani, la vita politica della R. C. ha subito il pesante condizionamento da un mutamento avveniva inoltre in una situazione economica difficile, scossa dalle conseguenze della svalutazione, nel ...
Leggi Tutto
GUINEA BISSAU
Paola Morelli
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 125)
Stime demografiche del 1990 attribuivano al paese una popolazione di circa 966.000 ab. (erano 767.739 al censimento del 1979), [...] annuo della popolazione è del 2,1%; la popolazione ha una speranza di vita alla nascita di 42 anni per i maschi e 45 per le femmine;
Per il resto, il colpo di stato era di difficile decifrazione sotto il profilo ideologico o di schieramento. Si ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. La popolazione, che al censimento del 2000 era pari a 2.839.177 ab., a una stima [...] scesa al 5,3‰).
All'inizio del 21°sec. le condizioni di vita di P. hanno registrato un sensibile deterioramento, con un forte aumento del dalla lista nera dei 'paradisi fiscali'. La difficile situazione economica, l'aumento del tasso di ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...