Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] a Biškek (Kirghizistan) per esaminare la possibilità di dar vita a un vero e proprio blocco politico-militare e a con la Russia e con gli organi della CSI, sempre difficili e oscillanti, subirono un peggioramento nel febbraio 1999 in seguito ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] La qualificazione giuridica del C. risulterebbe allora quanto mai difficile. Ma in realtà, esclusa, oltre all'unione personale (introduzione dell'"apartheid" nelle università e nella vita politica) e ingagliarditi dalle suggestioni di un ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] ha un aspetto modernissimo nel quale è sempre più difficile ritrovare le tracce dell'antica architettura religiosa e degli un netto miglioramento del tenore e della qualità di vita di gran parte della popolazione, mentre il reddito medio ...
Leggi Tutto
Kenya
Paolo Migliorini e Emma Ansovini
'
(XX, p. 163; App.II, ii, p. 137; III, i, p. 949; IV, ii, p. 286; V, iii, p. 106)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel corso della [...] dopo la morte di J. Kenyatta, ha continuato a dominare la vita politica del K. giovandosi di un completo controllo dell'apparato e del paese, la situazione economica rimase difficile e le condizioni di vita di gran parte della popolazione subirono ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] dell'umanità').
Per quanto riguarda l'economia, dopo un periodo difficile, a partire dal 2003 si sono cominciati a delineare i gli investimenti stranieri.
Storia
di Paola Salvatori
La vita politica del Paese, monopolizzata dal Partito comunista e dal ...
Leggi Tutto
Lettonia
Martina Teodoli
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, ii, p. 189; V, iii, p. 187; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Tra i paesi baltici, [...] contesto di una ristrutturazione che si è rivelata difficile. La produzione mineraria consiste soprattutto di torba, tipico all'indipendenza subì in seguito diverse scissioni e la vita politica fu caratterizzata da una certa instabilità. Dopo le ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, 11, p. 504)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Il censimento del 1950 ha dato un valore di 1.328.452 ab. (3,3 per km2), [...] all'ingrosso è aumentato di 14 volte e quello del costo della vita di oltre 11.
Nell'agosto del 1957 è stato introdotto un 'uccisione R. Trujillo (luglio 1961) hanno reso più difficile la posizione dell'"ultimo dittatore delle Americhe" alla guida ...
Leggi Tutto
Kirghizistan
Martina Teodoli
'
(XX, p. 211; App. V, iii, p. 111; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Secondo una [...] il K. si trovò di fronte a una situazione estremamente difficile, in particolare sul piano economico. Fra i più arretrati del paese e a un notevole peggioramento delle condizioni di vita della popolazione. Questo comportò, fra l'altro, un ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 220; v. africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, i, p. 868; III, i, p. 567; V, ii, p. 136; etiopia, App. IV, i, p. 730)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
L'E., [...] questo si aggiungeva l'urgenza della reintegrazione nella vita civile di una consistente parte delle forze armate di Khartum uno dei centri di riferimento del fondamentalismo islamico. Difficili e conflittuali, a partire dal 1995, furono le relazioni ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(App. IV, iii, p. 577; V, v, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della T. ammonta, secondo una stima del 1998, [...] uno dei paesi più poveri del mondo; le condizioni di vita degli abitanti si mantengono molto arretrate e, nonostante la Dichiarazione delle riforme economiche. In una situazione resa difficile dai tagli della spesa pubblica, imposti dalle politiche ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...