'
(App. III, i, p. 349; IV, i, p. 408; V, i, p. 567)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime condotte dagli organismi internazionali attribuivano al paese quasi 3,5 milioni [...]
di Emma Ansovini
Come quella di molti altri Stati africani, la vita politica della R. C. ha subito il pesante condizionamento da un mutamento avveniva inoltre in una situazione economica difficile, scossa dalle conseguenze della svalutazione, nel ...
Leggi Tutto
Macedonia
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa sud-orientale. Il Paese è caratterizzato da una eterogeneità culturale ed etnica, di conseguenza [...] giorno. Nelle regioni meridionali la situazione è resa meno difficile dai vicini Greci che vi si recano per acquistare . Nel febbraio 2004 il presidente B. Trajkovski perse la vita, insieme ad altri otto funzionari governativi, in un incidente aereo ...
Leggi Tutto
Mongolia
Guido Barbina
Martina Teodoli
'
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, ii, p. 344; III, ii, p. 152; IV, ii, p. 500; V, iii, p. 538)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La capitale, [...] ulteriormente aride le steppe e allontanando da questo genere di vita buona parte dei pastori.
L'economia del paese ha soprattutto verso la Cina e la Federazione Russa. Tuttavia il difficile passaggio da un'economia socialista a un'economia di mercato ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] sapere, e più sapere uguale a più potere. Se è difficile mettere in dubbio che il potere presuppone il sapere, tuttavia la funzionale fra tecnica e corpo, ma i confini tra vita naturale e vita artificiale appaiono oggi sempre più sfuggenti. La tesi ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] con ritmo molto celere, come risulta dai seguenti dati:
Risulta difficile poter calcolare il tasso di natalità, ma si può valutarlo Chungch'ing si sta costruendo una centrale elettrica, che darà vita a una grande fabbrica di cemento (prod. totale 11 ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] del mondo letterario australiano degli anni Ottanta. Difficile è infatti tracciare un diagramma coerente dello australiana. E se la poesia di Slessor comunica il senso del flusso della vita e della caducità umana, i versi di R. D. FitzGerald (1902- ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] a grande scala). Per questo motivo è, per es., difficile farsi un'idea precisa delle "frange pioniere" agricole che sembrano estremamente ricchi e potenti, le cui condizioni di vita e le cui disponibilità economiche si discostano da quelle ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] delle dinamiche demo-grafiche è complicata dalla difficile interpretazione delle successive risultanze anagrafiche, secondo le longevità degli italiani ha fatto ulteriori progressi: la speranza di vita si è portata oltre i 77 anni per gli uomini e ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] ) erano più miste; che nel succedersi della storia della vita sulla terra si è assistito a un continuo processo di Capromys e alcuni altri topi.
III. Notogea. - È difficile caratterizzare questo reame, sia per la quantità di isole indipendenti ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] periferiche della Boemia e della Moravia renda difficile la loro sostituzione con personale adatto, . Štyrský, A. Procházka, V. Pála e altri ancora hanno perduto la vita nei campi di concentramento. La loro eredità spirituale è stata oggi raccolta da ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...