Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] , la maggior parte dell’Africa era ancora colonizzata e non aveva avuto l’opportunità di far sentire la propria voce», ribadendo ancora una volta come l’Unione Africana, attraverso la sua ambiziosa agenda, intenda colmare questa mancanza.Così era ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per una bronchite che negli ultimi giorni si è aggravata. La febbre e la fatica si sono fatte sentire, tanto da costringerlo a interrompere [...] gli impegni e sottoporsi a controlli approfonditi.Negli ultimi tempi, il Pontefice aveva mostrato segni di stanchezza, con la voce affaticata e il volto provato durante le udienze. La Santa Sede ha rassicurato sulla situazione, parlando di una ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] attualmente in vigore restringe gran parte delle libertà e limita quindi la partecipazione del pubblico. L’unica voce in capitolo che potrebbe garantire una governance sostenibile dei processi di assegnazione e sfruttamento dei giacimenti sono le ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] . Perché la natura, come diciamo, non fa niente senza ragione e l’uomo è l’unico essere ad avere la parola. La voce è espressione di dolore e di piacere, perciò la posseggono anche gli altri animali […], invece la parola serve a comunicare ciò che è ...
Leggi Tutto
La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] una pace «disarmata e umile», capace di raggiungere ogni persona nel mondo. Papa Leone XIV ha voluto ricordare la voce di papa Francesco mentre benediceva Roma e il mondo intero, dichiarandosi pronto a raccoglierne l’eredità spirituale. Ha ribadito ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] nel 2019 in cui ha ribadito la sua condanna delle armi nucleari, lo ha portato più volte ad essere una voce profetica solitaria che gridava pace in un contesto geopolitico ormai incapace di immaginare una logica alternativa alla guerra. Oltre ai ...
Leggi Tutto
Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] Europea ha preannunciato contromisure. Anche queste prime giornate del suo mandato confermano la tendenza di Trump ad alzare la voce per costringere le controparti a negoziare. Rispetto all’Unione Europea, il suo obiettivo è ottenere più acquisti di ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] Hankyoreh (“La nazione”), sarà influente la nuova presidenza: «La politica estera è un’estensione della politica interna. La voce del presidente sulla scena internazionale è determinata dal suo livello di sostegno in patria». Immagine: Lee Jae-myung ...
Leggi Tutto
Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] durante le solenni processioni votive: momento in cui le statue percorrendo il territorio assicuravano protezione e benevolenza. Voce narrante dell’esperienza artistica dei tre santari di Calabria è Maria Drosi, che per ragioni anagrafiche ha ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] il futuro viene accolto senza fretta, dentro un quadro di continuità e discernimento. Un tempo in cui, prima ancora della voce del nuovo papa, parla la pazienza della scelta.Immagine: Soffitto della Cappella Sistina (2024). Credit: Aaron Logan, CC BY ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
Voce del sen fuggita Poi richiamar non vale
Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale. – Versi del Metastasio (Ipermestra, atto II, sc. 1) che riprendono un concetto espresso da Orazio (Ars poet., 390): nescit vox missa reverti «la parola...
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...