• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
348 risultati
Tutti i risultati [348]
Lingua [173]
Lessicologia e lessicografia [92]
Grammatica [59]

Stallo politico in Pakistan, con l’ombra dei militari

Atlante (2024)

Stallo politico in Pakistan, con l’ombra dei militari È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] un gioco democratico da sempre viziato e condizionato dall’ingombrante presenza delle divise – ha già fatto sentire la sua voce. Il generale Asim Munir, capo dell’esercito, ha invitato i partiti a mostrare «maturità e unità politica» e «abbandonare ... Leggi Tutto

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa?

Atlante (2024)

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa? Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] che la Corrente del Golfo, della quale da decenni nelle scuole viene spiegata l’esistenza (Treccani le aveva  dedicato una voce addirittura nel 1933), è solo una di quelle che, nell’Atlantico, costituiscono un sistema più complesso. Questo sistema si ... Leggi Tutto

Il Gibuti in Beau Travail, film di Claire Denis

Atlante (2024)

Il Gibuti in <i>Beau Travail</i>, film di Claire Denis In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] , diretto dalla regista francese Claire Denis e distribuito nel settembre del 1999.Intanto, i pochi secondi di silenzio vengono interrotti dalla voce di un uomo che dice «Pronto, Gibuti?»; l’uomo ha un cappello con il logo dei New York Yankees che ... Leggi Tutto

Obama in campo per Kamala Harris: “Yes, she can”

Atlante (2024)

La coppia che ha governato gli Stati Uniti per due mandati consecutivi tra il 2008 e il 2016 è tornata sul palco della convention democratica per appoggiare la candidata democratica alla Casa Bianca, Kamala [...] la candidata democratica sotollineando come la Harris abbia un passato in cui si è sempre battuta per chi aveva bisogno di una voce, un curriculum perfetto per diventare la futura premier americana. Anche la ex-first lady ha avuto parole al miele per ... Leggi Tutto

L’innocenza del tordo e il buio del pregiudizio

Atlante (2024)

L’innocenza del tordo e il buio del pregiudizio Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] e innocenze negate. Il padre di Scout – questo il soprannome del fanciullesco io narrante – altri non è, infatti, che l’avvocato Atticus Finch: chiamato a difendere un uomo accusato di violenza, a causa ... Leggi Tutto

Il cambio di paradigma iraniano e la tentazione di Israele

Atlante (2024)

Il cambio di paradigma iraniano e la tentazione di Israele L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] nel costruire fuori confine una geopolitica sciita in versione nazionalista farsi, che sui rapporti con USA e Israele chiedono voce in capitolo. Sono stati quest’ultimi ad aver pesato sulla natura e l’entità dell’operazione Vera promessa.Attaccando ... Leggi Tutto

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange

Atlante (2024)

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] , ponendo le basi per una crisi sanitaria di lungo termine.Alla COP28 di Dubai, l’urgenza di questa crisi ha trovato voce tra gli attivisti climatici, elevando il conflitto a simbolo della lotta globale per la giustizia climatica. Lo slogan “Non può ... Leggi Tutto

Omaggio a Cristina Campo. Riscoprire la scrittrice de Gli imperdonabili

Atlante (2024)

Omaggio a Cristina Campo. Riscoprire la scrittrice de <i>Gli imperdonabili</i> A Cristina Campo, nom de plume preferito da Vittoria Guerrini, nata a Bologna nel 1923 e morta a Roma il 10 gennaio 1977 a soli 53 anni, l’Istituto della Enciclopedia Italiana rende omaggio a 100 anni [...] dalla nascita e a pochi giorni dall’anniversario della sua scomparsa dedicandole una voce nella Enciclopedia e un saggio a cura di Andrea Zanni nella rivista Enciclopedia ITALIANA.L’autrice non abbastanza nota de Gli imperdonabili, definito da ... Leggi Tutto

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce

Atlante (2024)

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] ventiduenne Giulia Cecchettin da parte dell’ex fidanzato Filippo Turetta. Le chatbot, disponibili e adattabili (tono di voce “originale” incluso) su vari siti specializzati, consentono infatti di “ridare vita” digitalmente anche a persone uccise e ... Leggi Tutto

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi

Atlante (2024)

2025, dalla moviola al miracolo Verona: un anno di ricordi «A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] è il vincitore più anziano del Giro.«Ecco che Pantani, ah bene. Scatto di Pantani e la tappa incomincia ad animarsi». Il tono di voce di Adriano De Zan si alza, suona la sveglia a chi da casa si è distratto. È il 12 luglio 1995, al Tour si corre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 35
Vocabolario
vóce
voce vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale
Voce del sen fuggita Poi richiamar non vale Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale. – Versi del Metastasio (Ipermestra, atto II, sc. 1) che riprendono un concetto espresso da Orazio (Ars poet., 390): nescit vox missa reverti «la parola...
Leggi Tutto
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali