di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu
La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] l'ipotesi che i neuroni ippocampali siano ridotti di numero, volume e funzionalità in corso di depressione. Oltre a ciò, studi di farmacogenetica miranti a isolare genotipi che rispondano a specifici trattamenti. Un aspetto che spicca, in questo tipo ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
di Paolo Gallo e Gianluigi Condorelli
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, incapace di pompare una quantità [...] congestione del distretto venoso a monte. L'aumento del volume telediastolico causa un aumento pressorio all'interno della cavità della distensibilità del polmone. Non è un sintomo specifico dell'insufficienza cardiaca e si può riscontrare in altre ...
Leggi Tutto
L'acido deossiribonucleico (DNA) costituisce, con l'acido ribonucleico (RNA), la classe di polimeri informazionali definita acidi nucleici, componenti fondamentali delle strutture viventi. Tra tutte le [...] sostanzialmente senza altri limiti se non quelli del volume a disposizione. Poiché si è in ambito nanometrico grado di interferire selettivamente con questi enzimi sono potenti e specifici agenti antimicrobici e antitumorali.
Bibliografia
J.D. Watson, ...
Leggi Tutto
SESSO
Giovanni Chieffi
(XXXI, p. 481; App. II, II, p. 813; III, II, p. 719; IV, III, p. 314)
Biologia. - Determinazione genetica del sesso. - Negli ultimi anni i meccanismi genetici della determinazione [...] il trascritto del gene dsx sarà elaborato in un trascritto maschio-specifico. Altri due geni, tra-2 e ix (intersex), sono nel ratto è stato individuato un dimorfismo sessuale del volume di un nucleo dell'area preottica, maggiore nel maschio ...
Leggi Tutto
(I, p. 278; App. II, I, p. 13; IV, I, p. 18)
− Accumulatori elettrici.− Lo sviluppo degli a. elettrochimici è stato dettato dai profondi cambiamenti che hanno caratterizzato negli anni più recenti il panorama [...] grado di offrire valori di energia per unità di volume superiori a quelli dei sistemi tradizionali, quali per es di carica e scarica, con elevate efficienze di ciclazione e valori di energia specifica intorno ai 140 Wh/cm2 e 50 Wh/kg. Si prevede che l ...
Leggi Tutto
Densità e peso specifico. - Si dice densità (o massa specifica) d'un corpo il rapporto tra la sua massa espressa in g. e il suo volume espresso in cmc., ossia la massa che ne contiene l'unità di volume [...] medesimo numero che ne dà la densità. Nella pratica, il peso specifico d'un corpo si definisce come il rapporto tra il peso d'un dato volume di quel corpo e il peso d'un uguale volume di acqua distillata avente la temperatura di 4°. Così definito, il ...
Leggi Tutto
TORRICELLI, Evangelista
Giovanni Vacca
Matematico e fisico, nato a Faenza (o nei pressi, a Modigliana) il 15 ottobre 1608. Studiò a Faenza sotto la cura dello zio paterno, monaco camaldolese, e poi [...] fiorentino. Pubblicò poco dopo, nell'ottobre 1644, un volume, Opera geometrica, che includeva il trattato sul moto, perché premuta dall'aria esterna. Egli calcolò, conoscendo il peso specifico del mercurio, che se l'acqua saliva a diciotto braccia, ...
Leggi Tutto
L'endocrinologia è una scienza che sta rapidamente sviluppandosi; se molti problemi attendono ancora una spiegazione soddisfacente, di altri invece si è ormai arrivati ad un'interpretazione che può ritenersi [...] antelone) ed altri che provocherebbero una riduzione di volume della milza (duodenosplenina).
Molteplici ed in parte loro campo d'impiego al di là della semplice azione costitutiva specifica; si è così assistito, in questi ultimi decennî, alla ...
Leggi Tutto
È un apparecchio che serve a misurare il peso specifico dei liquidi e dei solidi. Gli areometri possono essere a peso costante e a volume costante.
Areometro a volume costante detto di Nicholson. - Esso [...] 'areometro e p1 e p2 i pesi usati per farlo immergere nell'acqua e nel liquido.
Si ha evidentemente che il peso specifico p del liquido è dato da
Areometri a peso costante. - In questi areometri, come indica il nome, il peso dell'apparecchio rimane ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] , 1989; Il cuore della vita, 1995); mentre alla narrativa, specificamente, si è volto nuovamente anche D. Rea (1921-1994): con 1937), che il pubblico saprà apprezzare sin dalla comparsa del volume Struna (1962, La corda; trad. it. in Tenerezza ...
Leggi Tutto
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...