Omesso versamento delle ritenute di acconto e dell’Iva
Alfio Valsecchi
Frequentemente si presenta al giudice, chiamato a decidere in procedimenti penali instaurati per i reati di omesso versamento delle [...] Reati in materia di finanze e tributi, in Grosso, C.F.-Padovani, T.-Pagliaro, A., diretto da, Trattato dei diritto penale, Parte speciale, vol. XVII, Milano, 2010, 591; Soana, G.L., op. cit., 297.
6 L’obbligo di versare l’IVA, infatti, sorge quando l ...
Leggi Tutto
MARZIANO CAPELLA, Minneo Felice
N. Gozzano
Scrittore africano vissuto a cavallo tra i secc. 4° e 5°, autore del romanzo allegorico De nuptiis Mercurii et Philologiae, una sorta di enciclopedia delle [...] nozze, indicate quindi come soggetto principale.Il romanzo narra infatti nei primi due libri le nozze tra Mercurio e Filologia, volute da Apollo e approvate alla fine da tutti gli dei. Dono nuziale per la sposa sono appunto le sette arti liberali ...
Leggi Tutto
Vedi FIGALIA dell'anno: 1960 - 1994
FIGALIA (v. vol. III, p. 661)
P. Broucke
Il Tempio di Apollo (situato 7 km a NE della città) è stato oggetto recentemente di un esauriente studio da parte di F. Cooper [...] fronte sia sui lati. Il capitello corinzio di marmo della colonna isolata possedeva una dinamicità determinata dall'alternanza di volute scanalate e non scanalate da un angolo all'altro, dalla forma svasata delle foglie di iris dipinte che correvano ...
Leggi Tutto
CORBIZZI (Corbizi), Litti (Littifredi)
Marina Righetti Tosti Croce
Figlio illegittimo di Filippo Corbizzi, nacque a Firenze nel 1465 e fu avviato alla vita religiosa; dopo essere entrato in lite col [...] ma ne accentua il ghirlandaismo" (Levi D'Ancona). Le miniature s'inquadrano al centro di una complessa decorazione a volute vegetali, su fondo alternato rosso, verde e turchino, che include gemme, medaglioni figurati e figure di putti, secondo l ...
Leggi Tutto
farmaco intelligente
fàrmaco intelligènte locuz. sost. m. – Farmaco che ha un bersaglio molecolare ben preciso, responsabile di una determinata malattia. I f. i., colpendo in modo specifico il bersaglio, [...] la ricerca di metodi di somministrazione dei farmaci in modo che questi possano arrivare nell'organismo solo alle concentrazioni volute, nella sede giusta nella quale agire, al tempo opportuno nonché con il dosaggio desiderato.
Farmaci intelligenti e ...
Leggi Tutto
DEMOFONTE (Δημοϕῶν, Δημοϕόων)
S. Meschini
Eroe ateniese, secondo una tradizione più antica figlio di Teseo e dell'amazzone Antiope, secondo una diffusa più tardi, di Teseo e Fedra.
Partecipa alla guerra [...] (E 458) dove insieme al fratello reggono un cavallo ciascuno per la briglia; nella hydrìa Vivenzio di Napoli; nei due crateri a volute del Pittore dei Niobidi (nn. 268, 269) del Museo Civico di Bologna; una coppa a fondo bianco del museo di Monaco ...
Leggi Tutto
Musicista (Żelazowa Wola, presso Varsavia, 1810 - Parigi 1849). Figlio di un insegnante francese (di Nancy), Nicolas Ch., e della polacca Justina Krzyżanowska. Precocissimo pianista (allievo di A. Živny) [...] , questi modi stilistici strumentali sono nel tempo stesso modi di composizione: dalla melodia, che in Ch. s'abbellisce di volute, d'arabeschi, si nutre di gradazioni cromatiche, di sottili alterazioni, di larghi intervalli, al ritmo: quel ritmo a ...
Leggi Tutto
PO (A. T., 17-18-19, 24-25-26)
Giuseppe Caraci
Il massimo dei fiumi italiani, e in pari tempo l'unico che costituisca, insieme con la numerosa serie dei suoi tributarî, un vero e complesso sistema fluviale. [...] in direzione di levante, direzione che conserva in complesso fino al suo sbocco nell'Adriatico, disegnando tuttavia una così numerosa serie di volute e di serpeggiamenti, che, mentre la distanza tra le sorgenti e la foce è di soli 420 km. in linea di ...
Leggi Tutto
IMOLA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Romeo GALLI
Arturo SOLARI
Città dell'Emilia, nella provincia di Bologna. Posta nella pianura, alla sinistra del Santerno, a 47 m. sul mare, dista [...] . Il suo prospetto, compiuto nel 1850, in sostituzione dell'antico di Bartolo veneziano, non raccorda con le strette e lunghe volute l'alto corpo della fabbrica ai pioventi delle due navi minori. Il campanile è del 1473. L'interno, basilicale, con ...
Leggi Tutto
. È uso di antica tradizione dare questo nome al frazionarsi dell'unità di tempo in due o più suoni. Tale denominazione ha avuto origine dall'immagine del fiorire che i suoni ricordano nel loro succedersi [...] della struttura melodica e nei momenti di maggior fervore diventano la melodia stessa che, con ardore lirico, si effonde in volute di libero canto. Già nella salmodia solistica appaiono gruppi di suoni su di una sillaba accanto a brevi fioriture ...
Leggi Tutto
vol.
– Abbreviazione di volume in citazioni bibliografiche (plur. voll.): Encicl. Ital., vol. X, p. 300; D. Alighieri, La Commedia secondo l’antica vulgata, 4 voll., Milano 1966-67.
volando
ger. [di volare1]. – Clausola che, inserita in un ordine di borsa d’acquisto o di vendita di valori mobiliari, rende l’ordine stesso valido soltanto fino a 15 minuti dal momento in cui esso è ricevuto. Clausole equivalenti sono volo...