• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [49]
Europa [13]
Geografia [12]
Italia [14]
Arti visive [11]
Biografie [9]
Archeologia [7]
Storia [5]
Economia [5]
Architettura e urbanistica [4]
Storia per continenti e paesi [2]

Vomano

Enciclopedia on line

Vomano Fiume dell’Abruzzo (lungo 75 km; bacino di 764 km2). Ha origine dall’Appennino Abruzzese (Monte S. Franco) e attraverso il Mavone riceve le acque del Corno Grande. Sfocia nell’Adriatico a S di Roseto degli Abruzzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ROSETO DEGLI ABRUZZI – APPENNINO ABRUZZESE – CORNO GRANDE – ADRIATICO – ABRUZZO

Montorio al Vomano

Enciclopedia on line

Montorio al Vomano Comune della prov. di Teramo (53,5 km2 con 8091 ab. nel 2008). Forse corrisponde all’antica Beretra; nel Medioevo si chiamò Mons Aureus (da cui M.). Alfonso I re di Napoli lo donò nel 1457 con il titolo di contea a Pietro Camponeschi di Aquila; ma questi gli si ribellò e perdette il feudo, che tornò alla corona; nel 1497 circa passò a Ludovico de Franchis, più tardi ai Carafa. Nel 1486 Ferdinando I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MEDIOEVO – TERAMO – AQUILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montorio al Vomano (1)
Mostra Tutti

Siciliana, Valle

Enciclopedia on line

Siciliana, Valle Nome dell’alta valle del Vomano, fiume dell’Abruzzo settentrionale. Deriva probabilmente da quello della Via Caecilia (costruita dal console L. Cecilio Metello nel 117 a.C.), che percorreva [...] la valle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ABRUZZO

Laga, Monti della

Enciclopedia on line

Gruppo montuoso marnoso-arenaceo dell’Appennino Abruzzese, situato fra gli alti corsi dei fiumi Tronto e Vomano. Culmina nel Monte Gorzano (2458 m), ma la cima più nota è il Pizzo di Sevo (2419 m). Il [...] versante occidentale è per lo più denudato, quello orientale è ancora abbastanza boscoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: APPENNINO ABRUZZESE – GRUPPO MONTUOSO – VOMANO – TRONTO

Capannelle, Passo delle

Enciclopedia on line

Passo dell’Appennino Abruzzese (1283 m), tra i Monti della Laga e il Gran Sasso d’Italia; mette in comunicazione le valli dei fiumi Aterno e Vomano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: APPENNINO ABRUZZESE – MONTI DELLA LAGA – ATERNO – VOMANO – ITALIA

Roseto degli Abruzzi

Enciclopedia on line

Roseto degli Abruzzi Comune della prov. di Teramo (53 km2 con 24.533 ab. nel 2008). La cittadina è situata sulla costa adriatica, tra le foci dei fiumi Tordino e Vomano. Località di villeggiatura balneare e centro industriale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COSTA ADRIATICA – VOMANO

Pineto

Enciclopedia on line

Pineto Comune della prov. di Teramo (37,7 km2 con 14.278 ab. nel 2008), situato a 4 m s.l.m. sulla sponda adriatica a S della foce del fiume Vomano. Località di villeggiatura balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VOMANO – S.L.M

Campotosto

Enciclopedia on line

Campotosto Comune della prov. dell’Aquila (51,6 km2 con 730 ab. nel 2007). Il lago omonimo, che occupa 14 km2 di superficie, è stato ricavato dallo sbarramento del rio Fucino e fa parte degli impianti idroelettrici [...] del fiume Vomano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: FUCINO – AQUILA – VOMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campotosto (1)
Mostra Tutti

Abruzzo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Popolazione Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] 9 addetti. Nella regione sono stati individuati ufficialmente quattro distretti industriali: nel Teramano (valli dei fiumi Vibrata, Tordino e Vomano), nel pedemonte orientale della Maiella, in Val di Sangro e nel Vastese (con i poli di Atessa e San ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – DEMOCRATICI DI SINISTRA – FEDERAZIONE DEI VERDI – PROVINCIA DI L'AQUILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abruzzo (12)
Mostra Tutti

L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium Andrea R. Staffa Regio iv sabina et samnium Introduzione Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] sud-picene, Firenze 1985. A. La Regina, Penna S. Andrea. Le stele paleosabelliche, in F. Bologna (ed.), La Valle del Medio e Basso Vomano, Roma 1986, pp. 125-30. E.T. Salmon, The Iron Age: the Peoples in Italy, in CAH2, IV, 1988, pp. 676-719. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2
Vocabolario
vòmere¹
vomere1 vòmere1 (letter. o region. vòmero) s. m. [lat. vōmer (o vōmis) vōmĕris «aratro»]. – 1. Organo principale dell’aratro, costituito da una lama d’acciaio appuntita anteriormente e disposta di piatto col taglio inclinato rispetto alla...
vomire
vomire v. tr. [dal lat. vomĕre, con mutamento di coniug.] (io vomisco, tu vomisci, ecc.), ant. o letter. – Vomitare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali