• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
4267 risultati
Tutti i risultati [4267]
Fisica [621]
Biografie [723]
Storia [352]
Arti visive [294]
Temi generali [286]
Matematica [246]
Ingegneria [228]
Chimica [202]
Diritto [226]
Letteratura [185]

Julia, problema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Julia, problema di Julia, problema di problema di analisi complessa posto da G.-M. Julia: data una funzione G(z, w) intera di due variabili complesse, i cui zeri costituiscono un insieme non vuoto e [...] non rappresentabile come una retta di equazione z = z0, e detto punto eccezionale di G un numero complesso b tale che G(b, w) non si annulla per alcun valore di w, quale è la caratterizzazione dell’insieme ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI COMPLESSA – NUMERO COMPLESSO

sistema impossibile

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema impossibile sistema impossibile in algebra, sistema di equazioni, o più in generale di formule, che non ha soluzioni comuni a tutte le formule che lo compongono. Il suo insieme delle soluzioni [...] è pertanto vuoto (→ sistema). ... Leggi Tutto
TAGS: ALGEBRA

parapendio

Enciclopedia on line

Tipo speciale di paracadute, di tessuto leggero, di forma rettangolare con profilo ad ala (v. fig.), adoperato per uno sport di volo libero che ha lo stesso nome. Esso consiste nel lanciarsi nel vuoto [...] dalla sommità di un pendio o di una montagna dopo avere aperto e fatto gonfiare dal vento il paracadute, fino a giungere, sostenuti da esso, a valle. Lo sport, nato negli Stati Uniti negli anni 1960, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – BIOGRAFIE – MESTIERI E PROFESSIONI – TEMI GENERALI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: STATI UNITI

insieme delle parti

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme delle parti insieme delle parti di un insieme X, è l’insieme, indicato con il simbolo ℘(X), i cui elementi sono tutti e soli i sottoinsiemi di X, ivi inclusi l’insieme vuoto ∅ e l’insieme X stesso: [...] ℘(X) = {A : A ⊆ X}. Dotato delle operazioni di unione e intersezione, ℘(X) acquisisce la struttura algebrica di algebra booleana (→ Boole, algebra di). Se si richiede il soddisfacimento di ulteriori proprietà, ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – TEORIA DELLA MISURA – STRUTTURA ALGEBRICA – ALGEBRA BOOLEANA – INSIEME VUOTO

Hofmann, Gert

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Limbach-Oberfrohn, Sassonia, 1931 - Erding, Baviera, 1993). Dapprima come drammaturgo (Der Bürgermeister, 1963, e Der Sohn, 1965), in seguito di preferenza come narratore trattò temi [...] legati al recente passato tedesco, cogliendone il vuoto etico che lo ha caratterizzato e che rischia di tramandare. Fra le numerose opere si ricordano: le novelle Die Denunziation (1979, trad. it. 1990), Der Blindensturz (1985, trad. it. 1988) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAVIERA – TEDESCO

dielettricità

Enciclopedia on line

dielettricità Proprietà di un mezzo non conduttore di poter essere sede di un campo elettrostatico. Sotto l'azione di un campo elettrico, si manifestano cariche, dette di polarizzazione, localizzate sulla [...] presenti fenomeni di conduzione. Per ciascun dielettrico esiste una costante dielettrica assoluta misurata in faraday per metro; per il vuoto si ha ε0=8,854187∙10−12F/m. Quella relativa è invece il rapporto tra la costante dielettrica assoluta del ... Leggi Tutto
TAGS: DIELETTRICO

franklin

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

franklin franklin 〈frènklin〉 [s.m. invar. Der. del cognome di B. Franklin] [STF] [EMG] Nome dato nel passato allo statcoulomb (statC), unità di misura CGSes della carica elettrica: la carica puntiforme [...] che, posta nel vuoto a 1 cm di distanza da una carica identica, la respinge con la forza di 1 dina. È pari a circa 3.336 10-10 C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

Romer Ole Christiensen

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Romer Ole Christiensen Römer 〈rö´më〉 Ole Christiensen [STF] (Aarhus 1644 - Copenaghen 1710) Direttore dell'Osservatorio astronomico di Copenaghen (1681) e prof. di astronomia nella locale univ. (1710). [...] ◆ [ASF] Metodo di R.: consentì la prima determinazione della velocità della luce nel vuoto, indicata in 214 000 km/s: v. luce, velocità nel vuoto della: III 493 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – COPENAGHEN – ASTRONOMIA – AARHUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romer Ole Christiensen (2)
Mostra Tutti

enteromorfa

Enciclopedia on line

Genere di alghe Clorofite, appartenete alla famiglia Ulvacee, ordine Ulotricali, con tallo pluricellulare costituito da un nastro formato da due strati di cellule, i quali più tardi si staccano nel mezzo, [...] formando una sorta di cilindro vuoto. Conta 40 specie, marine, viventi presso le coste. Frequente è Enteromorpha intestinalis anche in acque salmastre lontane dal mare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CLOROFITE – SPECIE – TALLO – ALGHE

proprio

Enciclopedia della Matematica (2013)

proprio proprio aggettivo che, attribuito a un ente matematico, ne fornisce una caratterizzazione che dipende dal particolare contesto. ☐ Nella teoria degli insiemi, un insieme A si dice sottoinsieme [...] coincide con B. Si scrive in tale caso A ⊂ B. Un insieme A è invece un sottoinsieme improprio di B se A è l’insieme vuoto oppure A coincide con B. In quest’ultimo caso si scrive A ⊆ B. È detta classe propria una → classe che non è un insieme. ☐ In ... Leggi Tutto
TAGS: FASCIO IMPROPRIO DI RETTE – SOTTOINSIEME IMPROPRIO – SISTEMA DI RIFERIMENTO – GEOMETRIA PROIETTIVA – TEORIA DEGLI INSIEMI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 427
Vocabolario
vuòto
vuoto vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
vuotaménto
vuotamento vuotaménto (raro votaménto) s. m. [der. di vuotare]. – L’atto, l’operazione di vuotare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali