CECCHETTI, Enrico
Alessandra Ascarelli
Nacque a Roma il 21 giugno 1850 da Cesare e da Serafina Casagli, in una famiglia di ballerini, coreografi e maestri di ballo.
Il padre, Cesare, nato a Civitanova [...] V. Zucchi ne L'Ordre du roi.
Alla fine del 1887 troviamo . Čajkovskij e M. Petipa, La Belle au bois dormant, che tempo di Petipa. Cyril W. Beaumont nel suo E. C.: A Memoir Karsavina, M. Kšesinskaja, L. Lopokova, B. Nižinska, A. Pavlova, O. ...
Leggi Tutto
Ballerino e maestro di ballo italiano (Roma 1850 - Milano 1928). Esordì a Milano (1870), fu in Inghilterra, e dal 1887 per molti anni a Pietroburgo, prima maestro di ballo alla Scuola imperiale di danza, poi direttore di una scuola privata; quindi a Londra e dal 1925 maestro di ballo alla Scala di Milano. ... ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...