• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Economia [15]
Comunicazione [11]
Biografie [7]
Scienze politiche [6]
Geografia [5]
Giornalismo [5]
Temi generali [5]
Storia [4]
Arti visive [4]
Economia politica [4]

MEDIA E SOCIETA CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2009)

Media e società contemporanea Todd Gitlin L’onnipresenza dei media In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] Washington nonostante il numero ridotto di spettatori. È troppo presto per vedere cosa farà con l’acquisizione del «Wall street journal», avvenuta nel 2007. Allo stesso tempo, in generale, e contemplando la possibilità di un’importante eccezione come ... Leggi Tutto

La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti Daniel J. Kevles Biotecnologie e politiche dei brevetti Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] nuova società, la Biogen. Alcuni professori parlarono di produrre gli ormoni della crescita animale ("eccitanti prospettive" commentò il "Wall Street journal") e di accelerare senza rischi la crescita e l'acquisto di peso nei bovini da macello e nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – BIOTECNOLOGIE

Tramonta l'erede di Mao

Il Libro dell Anno 2012

Aniello Del Gatto Tramonta l’erede di Mao Dalla nuova rivoluzione culturale alla lotta fra bande. Rapida ascesa e precipitosa caduta del dirigente cinese Bo Xilai, sullo sfondo di suicidi, omicidi, corruzione. [...] hanno fatto il vuoto, come uno schiacciasassi che cancella qualsiasi cosa trovi. Dopo di lui è caduta sua moglie, Gu Kailai. Il Wall Street Journal l’aveva definita «la Jackie Kennedy della Cina». Ma Gu Kailai, 53 anni, è andata molto più in là. Dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Cdo2

NEOLOGISMI (2018)

Cdo2 s. m. inv. Sigla dell’ingl. Collateralized debt obligation, Obbligazione che ha come garanzia collaterale un debito. • Il collasso a Wall Street nel 2008 ebbe due detonatori: i «Cdo» (Collateralized [...] dell’ingegneria finanziaria. (Federico Fubini, Corriere della sera, 28 ottobre 2011, p. 2, Primo Piano) • Ieri il Wall Street Journal ha scritto che JP Morgan e Morgan Stanley stanno tornando ad assemblare i Cdo sintetici (Collateralized debt ... Leggi Tutto
TAGS: COLLATERALIZED DEBT OBLIGATION – WALL STREET JOURNAL – MORGAN STANLEY – OBBLIGAZIONE – INSOLVENZA

autopubblicita

NEOLOGISMI (2018)

autopubblicita autopubblicità (auto-pubblicità), s. f. inv. Pubblicità che ci si fa da sé. • anche la grande guerra tra «New York Times» e «Wall Street Journal» (lanciata da [Rupert] Murdoch con l’edizione [...] di cronaca newyorchese del suo giornale) si estende a questo nuovo territorio che è l’iPad. I due quotidiani ieri nella versione di carta erano pieni di auto-pubblicità per presentare le proprie versioni ... Leggi Tutto
TAGS: WALL STREET JOURNAL – DIVINA COMMEDIA – NEW YORK TIMES – GRANDE GUERRA – ENRICO LETTA

madre di tutte le bombe

NEOLOGISMI (2018)

madre di tutte le bombe loc. s.le f. La bomba più potente per i suoi effetti distruttivi. • proprio ieri il «Wall Street Journal» ha rivelato che il Pentagono ha già sperimentato una versione ancora [...] più potente della bunker buster bomb (detta anche Big Blue, madre di tutte le bombe), un ordigno da 15 tonnellate capace di neutralizzare le installazioni nucleari iraniane di Fordow, nascoste sotto una ... Leggi Tutto
TAGS: WALL STREET JOURNAL – MOAB – INGL

grammar nazi

NEOLOGISMI (2018)

grammar nazi (Grammar Nazi), s. m. e f. inv. (iron.) Chi ha la fissazione della correttezza linguistica, senza risparmiare agli altri correzioni e osservazioni pedanti. • Il «Wall Street Journal» parla [...] apertamente di «crimes against grammar», crimini contro la grammatica, e molti intransigenti censori del linguaggio altrui amano definirsi «grammar nazi», nazisti della grammatica: dimostrano così un sense ... Leggi Tutto
TAGS: WALL STREET JOURNAL – LINGUA ITALIANA – FACEBOOK – BERLINO

criptovaluta

NEOLOGISMI (2018)

criptovaluta (cripto-valuta), s. f. Valuta alternativa rispetto alle valute a corso legale, il cui funzionamento è assicurato da sistemi crittografici, che ne assicurano movimenti e transazioni. • Un’inchiesta [...] Sideri, Corriere della sera, 9 marzo 2014, p. 29, Economia) • Sulla soglia c’è una copia ancora incellophanata del «Wall Street Journal» e lo zerbino personalizzato «Welcome to Crypto Castle», appunto. Ma non è un posto per scambisti, è una palazzina ... Leggi Tutto
TAGS: WALL STREET JOURNAL

teledibattito

NEOLOGISMI (2018)

teledibattito s. m. Dibattito televisivo. • [Vladimir Putin] promette «un rinnovamento totale della leadership dello Stato» nei prossimi mesi, e una transizione tranquilla: «Dobbiamo solo vincere. La [...] meglio quando qualcuno si alza e se ne va. (Gianluca Nicoletti, Stampa, 18 marzo 2008, p. 10, Interno) • Il «Wall Street Journal» ha osservato che alla fin fine tutto il processo elettorale della più antica democrazia parlamentare del mondo si è ... Leggi Tutto
TAGS: WALL STREET JOURNAL – VLADIMIR PUTIN

murdochizzazione

NEOLOGISMI (2018)

murdochizzazione s. f. Diffusione e assimilazione del modello informativo e televisivo imposto da Rupert Murdoch. • Al di là dell’acquisizione del «Wall Street Journal» da parte di Murdoch, il problema [...] di prima classe ad un pubblico di lettori in crescita. In realtà la reazione di una parte del personale del «Wall Street Journal» è di andarsene e creare una loro testata, magari online, un esodo che potrebbe, potenzialmente, o andare in direzione di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WALL STREET JOURNAL – RUPERT MURDOCH
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Sharenting
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
downgrade
downgrade s. m. inv. In economia, riduzione, declassamento, retrocessione nelle stime. ◆ «Il downgrade del debito in valuta locale riflette le preoccupazioni sullo stato di salute della finanza pubblica giapponese - ha spiegato l’agenzia di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali