Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] da Judy Garland e James Mason (la versione più vicina all'originale, in copia restaurata, uscì nel 1983, in quanto la WarnerBros., dopo la prima uscita, ne aveva ridotto la lunghezza che era di 140 minuti). Per questo film C. delegò ad altri ...
Leggi Tutto
Giovanile, cinema
Federico Chiacchiari
L'espressione cinema giovanile, o youth movie, non delimita semplicemente uno specifico genere né un periodo della storia della produzione cinematografica, quanto [...] a imporsi con forza nelle produzioni statunitensi. In precedenza, figure di giovani erano comparse soprattutto nei film prodotti dalla WarnerBros. negli anni Trenta, come, per es., il gruppo dei cosiddetti Dead End Kids ‒ i ragazzi protagonisti di ...
Leggi Tutto
Rebel without a Cause
Roy Menarini
(USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per WarnerBros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] Stewart Stern; fotografia: Ernest Haller; montaggio: William Ziegler; scenografia: Malcolm Bert, William Wallace; musica: Leonard Rosenman.
Jim Stark, ragazzo di buona famiglia, studente universitario ...
Leggi Tutto
Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] anche con la donna che lo ha assoldato, fu trasposta per la prima volta sul grande schermo nel 1931, grazie alla WarnerBros.: The Maltese falcon (noto anche con il titolo Dangerous female) venne diretto da Roy Del Ruth, con un affascinante, anche se ...
Leggi Tutto
The Fountainhead
Paola Cristalli
(USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per WarnerBros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] romanzo; fotografia: Robert Burks; montaggio: David Weisbart; scenografia: Edward Carrere; costumi: Milo Anderson; musica: Max Steiner.
Howard Roark, architetto d'idee innovative e di inflessibile coerenza, ...
Leggi Tutto
The Sea Hawk
José Maria Latorre
(USA 1940, Lo sparviero del mare, bianco e nero, 127m); regia: Michael Curtiz; produzione: Jack L. Warner per WarnerBros.; sceneggiatura: Howard Koch, Seton I. Miller; [...] fotografia: Sol Polito; montaggio: George Amy; scenografia: Anton Grot; costumi: Orry-Kelly; musica: Erich Wolfgang Korngold.
È il 1585. Il re di Spagna si prepara ad attaccare l'Inghilterra. Il corsaro ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] da un biglietto della lotteria. A coronamento di un decennio di successi K. scrisse (primo film non prodotto dalla WarnerBros.) quello che può essere considerato il suo capolavoro e il miglior film statunitense del regista Max Ophuls, Letter from a ...
Leggi Tutto
Sincronismo e asincronismo
Daniele Dottorini
Per sincronismo nel cinema si intende tecnicamente la corrispondenza ‒ temporale o logica ‒ tra l'immagine e il suono, frutto appunto dell'insieme delle [...] del cinema sia a livello produttivo, sia relativamente alle sue forme espressive. A partire dagli esperimenti compiuti dalla WarnerBros. e dalla Western Electric, che portarono nel 1926 all'adozione del sistema Vitaphone, con il suono dei dischi ...
Leggi Tutto
The Wild Bunch
Roy Menarini
(USA 1969, Il mucchio selvaggio, colore, 148m); regia: Sam Peckinpah; produzione: Phil Feldman per WarnerBros./ Seven Arts; soggetto: Walon Green, Roy N. Sickner; sceneggiatura: [...] Walon Green, Sam Peckinpah; fotografia: Lucien Ballard; montaggio: Louis Lombardo; scenografia: Edward Carrere; musica: Jerry Fielding.
È il 1914, nell'Ovest americano. La banda di Pike Bi-shop vive di ...
Leggi Tutto
Dirty Harry
Andrea Meneghelli
(USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per WarnerBros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] passò a Eastwood, che intervenne attivamente con la propria casa di produzione (la Malpaso) e premette perché la Warner ingaggiasse il fidato Siegel. Oltre ad intervenire assieme al regista sulla sceneggiatura, Eastwood finì anche per dirigere un ...
Leggi Tutto
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...