(App. III, I, p. 219; IV, I, p. 248)
Un acceso dibattito si è sviluppato negli ultimi anni per pervenire a una definizione degli indicatori dei livelli di b. − fra gruppi sociali presenti all'interno delle [...] e la diffusione alle aree adiacenti dei costi relativi; c) infine la condizione opposta, ovvero il confinamento dei in the United States, Washington 1975; D. Smith, Human geography. A welfare approach, Londra 1977; D. Harvey, Giustizia sociale e ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] .: M. Beckmann, C. B. McGuire, C. B. Winsten, Studies in economics of transportation, New Haven 1955; D. M. Winch, The economics of highway planning, Toronto 1963; D. T. Krenge, P. O. Roberts, Techniques of transport planning, Washington 1968; H.A ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] journal of agricultural economics, 1996, 1, pp. 137-45.
World Bank, Poverty reduction and the World Bank, Washington (D.C.) 1996.
UNDP, Rapporto sullo sviluppo umano 8, Torino 1997.
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissione sulla povertà e ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] fra la metà del 3° e la metà del 2° millennio a. C. ebbe un lungo periodo di sviluppo Mohenjo-Daro, dotata - fin dalle prime 80% del volume d'acqua assorbito. I rifiuti solidi possono arrivare al peso di 3 kg/ab. (Los Angeles 3 kg Washington 2,1 kg; ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] 1968 del iv Festival musicale delle Due Americhe tenutosi a Washington con la composizione Musica de Sueños y Cosmogonia, e El cabito (1977) di D. Oropeza a Juan Topocho (1977) di C. Bolivar, da Amerika, terra incognita (1987) di D. Risquez a Con el ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] nel 1948 e a 1 volta nel 1960. D'altra parte per l'insieme dei paesi europei continentali The measure of gold, New York-Londra 1950; C. Kindleberger, The dollar shortage, New York-Londra 1950; reserves and liquidity, Washington 1958; F. M ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] , Milano 1995.
M. Uribe, Exchange-rate based inflation stabilization: the initial real effects of credible plans, Washington (D.C.) 1995.
M. Bagella, Integrazione finanziaria, movimento dei capitali e debito estero: lezioni dall'America Latina, in ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] New York 1983, 1992².
B.R. Glick, J.J. Pasternak, Molecular biotechnology. Principles and applications of recombinant DNA, Washington (D.C.) 1994.
V. Sgaramella, Ingegneria genetica, in Genetica generale e umana, a cura di L. De Carli, E. Boncinelli ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] 1944) ed anche al lobulus ansiformis, H VII A (E. Fadiga, G. C. Pupilli e G. P. von Berger, 1956), e conosciamo anzi con esattezza il seizures, in Handbook of physiology, Neurophysiology, I, Washington 1959, pp. 329-363; D. H. Hubel e T. N. Wiesel, ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] , Committee on Governmental Affairs. Permanent Subcommittee on Investigations, Asian organized crime. The new international criminal, Washington (D.C.) 1992; D.H. Murray, The origins of the Tiandihui. The Chinese triads in legend and history (in ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...