'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] 1953-1990, in Urban geography, 1994, 15, pp. 514-36.
International monetary fund, Economic reform in China. A new phase, Washington (D.C.) 1994.
R. Taylor, Japan's role in China's economic transformation since 1978, in Journal of Far Eastern business ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] 1949) e M. Komonen (n. 1945). In Danimarca emergono infine gli studi C.F. Møller, H. Larsen (n. 1925) e i più giovani 3 2001-06), P. Sartogo e N. Grenon (cancelleria dell'Ambasciata d'Italia a Washington del 2000), E. Sottsass, T. Valle, F. Venezia, F ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 286)
Una definizione della b., fra le tante possibili ed equivalenti, è la seguente: la b. è la disciplina che utilizza le metodologie e le tecnologie proprie dell'ingegneria al fine di [...] N. I. Durlach, R. P. Lippmann, B. L. Hicks, W. M. Rebinowitz, C. M. Reed, Hearing aids, Washington (D. C.) 1978; Medical instrumentation, a cura di J. G. Webster, Boston 1978; D. A. Winter, Biomechanics of human movements, New York 1979; E. R. Carson ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] Livingston, Lousiana, e uno presso Richland, Washington, a 3000 km di distanza), per la di fare con i lampi gamma. In ogni caso, non c'è dubbio che, per la sua stessa natura e il determinare.
Il CNES (Centre National d'Etudes Spatiales) francese ha in ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] a cura di G. Mastrigli, Macerata 2006; The endless city, ed. D. Sudjic, R. Burdett, London-New York 2007; «L’industria delle infrastructure: principles for post-industrial public works, Washington (D.C.) 2014.
Webgrafia: J. Kasarda, Airport cities ...
Leggi Tutto
Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] the American chemical society, New York, August 25-30 1991, Washington (D.C.) 1994, 24° vol., pp. 131-60.
An introduction to molecular electronics, ed. M.C. Petty, M.R. Bryce, D. Bloor, London 1995.
Proceedings of the 10th International conference on ...
Leggi Tutto
Fondo monetario internazionale
Franco Passacantando
Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] Roma 1998.
G. Schlitzer, Il Fondo monetario internazionale, Bologna 2000.
L. Van Houtven, Governance of the IMF, decision making, institutional oversight, transparency, and a accountability, Washington (D.C.) 2002.
Si veda anche il sito www.imf.org. ...
Leggi Tutto
Aspetti neurologici e diagnostici. La ricerca. Bibliografia.
Il termine autismo si riferisce a una sindrome caratterizzata da uno sviluppo anomalo o deficitario dell’integrazione socio-relazionale che [...] 338, 6105, pp. 394-97; American psychiatric association, Diagnostic and statistical manual of mental disorders, WashingtonD.C. 20135; A.M. Daniels, D.S. Mandell, Explaining differences in age at autism spectrum disorder diagnosis: a critical review ...
Leggi Tutto
– Neurobiologia. Dopamina. Acido glutammico. Ormone di rilascio della corticotropina. Bibliografia
La dipendenza da sostanze o tossicodipendenza si riferisce a una patologia del sistema nervoso centrale [...] in psychiatry», 2011, 2, 64, pp. 1-7; American psychiatric association, Diagnostic and statistical manual of mental disorders, WashingtonD.C. 20135; M. Diana, The addicted brain, «Frontiers in psychiatry», 2013, 4, 40; T.E. Grieder, M.A. Herman ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] demands for wilderness, in Land economics, 1984, 60, pp. 14-29.
R.C. Mitchell, R.T. Carson, Using surveys to valuing public goods. The contingent valuation method, WashingtonD.C. 1989.
W. Santagata, Le preferenze individuali come base di un sistema ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...