(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] - The politics of arts and the cultural industries, London-New York 1990.
S. Weil, Rethinking the museum, Washington (D.C.) 1990.
R.C. Blattberg, C.J. Broderick, Marketing and museums, in Economics of art museums, ed. M. Feldstein, Chicago 1991.
A ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] .) 1989.
Z. Bonen, Technology and warfare, in International military and defense encyclopaedia, ed. T.N. Dupuy, 6 voll., Washington (D.C.) 1993.
A. Toffler, H. Toffler, War and anti-war. Survival at the dawn of the 21st century, Boston 1993 (trad. it ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] ; Stati Uniti, sull'Atlantico: Boston Mass., Brooklyn N. Y., Charleston S. C., Norfolk Va., Philadelphia Pa. (League Island), Portsmouth N. H., WashingtonD. C. (per la costruzione delle artiglierie); sul Pacifico: Mare Island Cal., Pearl Harbour ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] with rational coefficients, in Matematische Annalen, 1982, 261, pp. 515-34.
D. Barnette, Map coloring, polyhedra and the four-colour problem, Washington (D.C.) 1983.
C.W.C. Lam, L.Thiel, S. Swiercz, The nonexistence of finite projective planes of ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] potenziali fra i democratici.
bibliografia
I.H. Daalder, J.M. Lindsay, American unbound. The Bush revolution in foreign policy, Washington (D.C.) 2003.
D. Frum, R. Perle, An end to evil. How to win the war on terror, New York 2003.
T. Garton ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] the elarging issues, in Information age, 1988, 10.
D.H. Flaherty, Protecting privacy in surveillance societies, Chapel Hill (N.C.) 1989.
J. Glover, Mapping the human genome: some implications, Washington (D.C.) 1989.
L.M. Friedmann, The Republic of ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] 1992).
M. Kreile, The political economy of the new Germany, in The new Germany and the new Europe, ed. P.B. Stares, Washington (D.C.) 1992.
K.J. Lauk, Germany on the crossroad. On the efficiency of german economy, in Dedalus, 1994, 123, pp. 57-83.
P ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] McClearly, 2 voll., Boston 1989.
E.E. David jr. et al., Renewing U.S. mathematics: a plan for the 1990s, Washington (D.C.) 1990.
P. Halmos, Has progress in mathematics slowed down?, in American mathematical monthly, 1990, pp. 561-88.
Ein Jahrhundert ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] Performance Review, From red tape to results. Creating a government that works better and costs less, Washington (D.C.), 1993.
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la funzione pubblica, Rapporto sulle condizioni delle pubbliche ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] e comportamento: interpretazione, previsione e controllo nelle scienze dell'uomo, Milano 1971).
C.E. Fritz, J.H. Mathewson, Convergence behavior in disasters, Washington (D.C.) 1957.
B.F. Skinner, Verbal behavior, New York 1957 (trad. it. Roma ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...