PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] (AR), Geneva 2014, https://www.ipcc.ch/report/ar5/; Energy information administration (EIA), International Energy outlook 2014, Washington (D.C) 2015, http://www.eia.gov/forecasts/ieo/pdf/0484 (2014).pdf. Tutte le pagine web si intendono visitate l ...
Leggi Tutto
ILLEGALITA, ECONOMIA DELLA
Gianluigi D'Alfonso
ILLEGALITÀ, ECONOMIA DELLA. – Economia sommersa, illegale e criminale. Misurazione dell’economia illegale. Flussi illegali di capitale. Flusso attraverso [...] ), Underground economy, income, tax evasion in the United States: 1929-1976, Washington (D.C.) 1979; A. Di Amato, Diritto penale dell’impresa, Milano 1987, 20117; R.D. Cooter, Diritto ed economia, in Enciclopedia delle scienze sociali, Istituto della ...
Leggi Tutto
UCRAINA.
Libera D'Alessandro
Silvio Pons
Oxana Pachlovska
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Europa [...] di quello dei suoi vicini (Moldavia e Bielorussia) e tra i più alti d’Europa e del mondo. Non meno rilevante è il fatto che, secondo l and Ukraine, ed. D. Arel, B.A. Ruble, Washington (D.C.)-Baltimore 2006; P. D’Anieri, Understanding Ukrainian ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI NON CONVENZIONALI.
Davide Calcagni
– L’avvento dello shale gas americano. Caratteristiche e differenze rispetto agli idrocarburi convenzionali. Shale gas. Shale oil. Oil shale. Tar sands. [...] (sotto forma di ‘ghiaccio’ di metano). Gli i. n. c. sono quindi distribuiti in modo diffuso in rocce che non presentano un Annual energy outlook 2014 with projections to 2040, Washington (D.C.) 2014; OPEC (Organization of the Petroleum Exporting ...
Leggi Tutto
Efficienza nel contesto della politica energetica. Evoluzione normativa italiana. Tecnologie per l’efficienza energetica. Efficienza e sviluppo economico. Bibliografia . Webgrafia
L’e. e. è il rapporto [...] energy outlook, Paris 2014.
Webgrafia: EPA (Environmental Protection Agency), Energy efficiency programs in K-12 Schools, Washington (D.C.) 2011:http://www.odyssee-mure.eu/publications/br/Overall-Indicatorbrochure.pdf; ISTAT, I consumi delle famiglie ...
Leggi Tutto
Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degli Stati Uniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] of Engineers, U. S. Army and U. S. Shipping Board, The ports of Baltimore, Md., Washington, D. C.; and Alexandria, Va., Washington 1926; Gley Werner, Die Grosstädte Nordamerikas und die Ursachen ihrer Entwicklung, Francoforte sul M. 1927.
Storia ...
Leggi Tutto
SITI CONTAMINATI, BONIFICA DEI.
Mauro Majone
Marco Petrangeli Papini
– Identificazione di un sito contaminato. Strategie e interventi di bonifica. Webgrafia
Con sito contaminato si intende, usualmente, [...] amministrativa’ di sito contaminato e di b. dei s. c. dipende invece dalla legislazione in vigore nel Paese a cui council, Permeable reactive barrier: technology update, PRB-5, Washington (D.C.) 2011, http://www.itrcweb.org/ GuidanceDocuments/PRB-5-1 ...
Leggi Tutto
Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] , a cura di A. Celant, Pisa 1995.
International Monetary Fund, Sudan, recent economic development, Country Report 95/12, Washington (D.C.) 1995.
A.S. Sidahmed, Politics and Islam in contemporary Sudan, Richmond (Va.) 1996.
Storia
di Silvia Moretti
In ...
Leggi Tutto
Senegal
Alberta Migliaccio e Magali Steindler
'
(XXXI, p. 376; App. III, ii, p. 697; IV, iii, p. 306; V, iv, p. 717; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, i, p. 84).
Geografia umana ed [...] era di 14.600 km (solo 4300 asfaltati).
bibliografia
Senegal: essays in Statecraft, ed. M.C. Diop, Dakar 1993.
S. Ka, Uneasy passage: Senegal 1993, Washington (D.C.) 1993.
M. Diouf, Sénégal: les ethnies et la nation, Genève-Paris 1994.
G. Duruflé, Le ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 458)
La c. in questi ultimi anni ha fatto progressi che hanno permesso di chiarire numerosi aspetti riguardanti l'organizzazione e il funzionamento del genoma. Il miglioramento delle tecniche [...] , T. Merz, W. J. Young, Cytogenetics, Englewood Cliffs 1981; Human cytogenetics, a cura di D. E. Rooney e B. H. Czepulkowski, Oxford-Washington (D.C.) 1986; G. Alimena, B. Dallapiccola, F. Mandelli, Citogenetica delle emopatie maligne, Roma 1987; G ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...