• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Biografie [11]
Storia [6]
Geografia [5]
Arti visive [4]
Religioni [4]
Sport [3]
Europa [3]
Archeologia [2]
Discipline sportive [2]
Teatro [1]

WADDING, Luca

Enciclopedia Italiana (1937)

WADDING, Luca Nicola Turchi Teologo e storico francescano, nato a Waterford in Irlanda il 16 ottobre 1588 morto a Roma il 18 novembre 1657. Compì gli studi prima a Lisbona e poi all'universita di Coimbra [...] e fu ordinato sacerdote nel 1613. Si recò in Roma insieme con il confratello Antonio da Treio per ordine di Filippo III per ottenere una dichiarazione pontificia circa l'immacolato concepimento di Maria, ... Leggi Tutto

BERESFORD, William Carr, visconte

Enciclopedia Italiana (1930)

Generale inglese. Figlio illegittimo del marchese di Waterford, nacque il 2 ottobre 1/68. Militare, ebbe modo di conseguire larga fama già nella campagna d'Egitto (1799-1803), ma specialmente nella campagna [...] in Argentina del 1806. Dal Sudafrica, ove si era recato nel 1805, B., ch'era allora colonnello, fu infatti inviato dal Baird al Río de la Plata, al comando della piccola spedizione (circa 1500 uomini) ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI MADERA – RÍO DE LA PLATA – BUENOS AIRES – INGHILTERRA – MONTEVIDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERESFORD, William Carr, visconte (1)
Mostra Tutti

ARDMORE

Enciclopedia Italiana (1929)

Cittadina marittima dell'Irlanda, nella contea di Waterford. Era sede di un vescovado fondato da San Declan nel sec. V. La sua cattedrale, fabbricata in epoca tarda e in diversi stili, è ora in stato di [...] rovina; ma dev'essere stata un monumento imponente. La navata lunga e bassa in stile romanico, fu costruita nel sec. XI; ma la parte più importante, della stessa epoca, è il muro esterno ad ovest, nel ... Leggi Tutto
TAGS: WATERFORD – IRLANDA – NAVATA – ADAMO

WYSE RATTAZZI BONAPARTE, Marie Laetitia Studolmina

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

WYSE RATTAZZI BONAPARTE, Marie Laetitia Studolmina Angelica Zazzeri – Nacque il 25 aprile 1831 a Waterford, in Irlanda. La madre, Laetitia, era figlia di Lucien Bonaparte, fratello dell’imperatore Napoleone, [...] e moglie dell’ambasciatore britannico Lord Thomas Wyse. La coppia si separò nel 1828, dopo la nascita di due figli, Napoléon Alfred e William Charles. Laetitia si trasferì a Londra ed ebbe altri tre figli: ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES AUGUSTIN DE SAINTE-BEUVE – PIERRE ALEXIS PONSON DU TERRAIL – EMILIO VISCONTI VENOSTA – REVUE DES DEUX MONDES – THÉODORE DE BANVILLE

CATALDO, santo

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CATALDO, santo * Patrono di Taranto, nacque in Irlanda, nel Munster - forse a Canty, nella diocesi di Waterford -, nella prima metà del sec. VII, da famiglia assai religiosa, di agiate condizioni sociali. [...] Ricevette la sua educazione nel celebre monastero di Lismore, fondato non molto tempo prima, nel 633, da s. Carthagh. Nel monastero, che era già allora uno dei più importanti centri di evangelizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ROBERTS, Sir Frederick Sleigh primo conte Roberts of Kandahar Pretoria and Waterford

Enciclopedia Italiana (1936)

ROBERTS, Sir Frederick Sleigh primo conte Roberts of Kandahar Pretoria and Waterford Alberto BALDINI Generale inglese, nato a Cawnpore (India) il 30 settembre 1832, morto a Saint-Omer il 14 novembre [...] 1914. A diciotto anni luogotenente di artiglieria, fece le prime armi in India, dove si distinse. Nel 1868 prese parte alla campagna d'Abissinia. Generale di brigata, comandò un corpo di spedizione contro ... Leggi Tutto

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] meridionale: è in questa zona infatti che si trovano le sorgenti dei fiumi Barrow, Nore e Suir, che sfociano tutti e tre nel Waterford Harbour. Più a E., nei Monti Wicklow, in cui si trova anche, a Vartry, il grande serbatoio d'acqua dolce di Dublino ... Leggi Tutto

MARYBOROUGH

Enciclopedia Italiana (1934)

MARYBOROUGH (irl. Portlaoighise; A. T. 49-50) Lina Genoviè Piccolo centro, capoluogo della contea di Queen (Laoighise), Irlanda, a 76 km. a SO. da Dublino, sul Triogue, affluente di destra del Barrow, [...] che sfocia nella baia di Waterford. Maryborough, situata in una larga regione pianeggiante a E. dei monti Slieve Bloom, divenne capoluogo di contea nel 1556 durante il regno della regina Maria, dalla quale prese nome anche la contea. È di aspetto ... Leggi Tutto

KILKENNY

Enciclopedia Italiana (1933)

KILKENNY (A. T., 49-50) Lina GENOVIE Wallace E. WHITEHOUSE Luigi Villari Città della provincia di Leinster, in Irlanda, capoluogo della contea omonima, a 100 km. circa a SO. di Dublino, situata sul [...] sua popolazione era di 10.056 ab. nel 1926. La contea di Kilkenny. - Confina con le contee di Leix a N., di Waterford e Tipperary a O., di Waterford a S., di Carlow e Wexford a E.; conta 70.965 ab. (1926) su una superficie di 2062 kmq. Il fiume Nore ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KILKENNY (1)
Mostra Tutti

TIPPERARY

Enciclopedia Italiana (1937)

TIPPERARY (irl. Tiobrad Aránn; A. T., 49-50) Clarice Emiliani Città dell'Irlanda sud-occidentale, nella contea omonima, in provincia di Munster, 35 km. ONO. di Clonmel. Situata in prossimità della riva [...] il Longh-Derg segnano il confine con la contea di Galway (provincia di Connaught), e a S. dove il Suir la separa da quella di Waterford. Confina a E. e a NE. con le contee di Kilkenny, Queen, e King (provincia di Leinster), a O. e a SO, con quelle di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIPPERARY (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali