Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] è aumentata di un fattore pari a 2,17, la produzione annua di molti prodotti crescita si riduca da 1,6 del 1990 a 0,9 nel 2030 (ONU, 1995). Inoltre nel world. New York, Norton.
CAPRA, F. (1996) The web of life. New York, Anchor Books (trad. it. La ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] , 2000; v. Aiuti e altri, 2002).
2. Metodi e strategie di trasferimento genico
a) Generalità espressione del CFTR sono transienti (0-28 e 0-7 giorni, rispettivamente) e tecnologie (v., ad esempio, i siti web della American Society of Gene Therapy - ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] di assistenza diretta dell'operatore; 2) l'elevato grado di automazione problemi specifici, normalmente disponibili presso i siti web dei rispettivi autori, è così elevato limiti solo a 1 (uguaglianza) o 0 (diversità), ma sia proporzionale al grado ...
Leggi Tutto
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] , come è stato fatto nella fig. 2, è una convenzione adottata dalla maggior parte cambiato radicalmente la prospettiva sulle food web microbiche. Omologhi del gene per e 1,164 sequenze rRNA: un rapporto di 0,7. Tuttavia, finora solo uno studio offre ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] conferma si avrà soltanto con la sonda Voyager 2 nel 1989, che scoprirà un totale di (perigeo 268 km, apogeo 625 km, inclinazione 3,0°) dalla base italiana sulla costa del Kenya il 25 .
Nasce il World wide web. L'ingegnere britannico Tim Berners ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...