Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] , hyperlink).
Attraverso l’http è nato il World wide web (www). In esso le informazioni sono organizzate secondo un stabiliti dall’art. 1346, c.c.?
Siamo forse prossimi alla rete 2.0 (per dirla con il neosimbolismo degli addetti ai lavori), la quale ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] l'Uabi o Uebi Scebeli con i suoi affluenti e i tre fiumi, Web, Ganale e Daua, dalla cui confluenza ha origine il Giuba. Al bacino 15,3% per l'Eritrea, del 2,9% per il Sudan, dell'1,2% per la Somalia Britannica e del 0,5% per la Somalia Italiana. ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] sta avvicinando alla rete nuove tipologie di utenti. La web è una rete mondiale di informazioni, accessibili mediante ambiente virtuale paragonabili a quelli dell'essere umano (da 0,01 a 0,2 secondi).
Affinché le reti possano diventare fruibili per ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Enrica Tedeschi e Francesca Sebastio
Parte introduttiva
di Enrica Tedeschi
La p. ha origini antichissime, ma ha acquisito centralità a partire dalla rivoluzione industriale, e si è rivelata [...] desunta dagli stili di navigazione sul web.
La sociologia ha evidenziato il ruolo 'ultimo posto figura la più tradizionale p. televisiva (0,8%). Il 77% delle aziende che usano fare la p., crescerà del 50%, passando dal 2,6% del 2004 al 3,9% nel 2006 ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] art. 6, d.lgs. n. 33/2013).
La pubblicazione sui siti web ha anche acquisito l'effetto di pubblicità: ex art. 32, l. 18 un grado 0 (semplice rilascio di informazioni) a un grado 1 (possibilità di scaricare moduli) a un grado 2 (comunicazione ...
Leggi Tutto
La Tobin Tax
Stefano M. Ceccacci
La cd. “Tobin Tax” italiana è stata istituita con l’intento di far contribuire alla spesa pubblica la “speculazione finanziaria”, tassando le transazioni su strumenti [...] il Dipartimento delle finanze ha fornito, sul proprio sito web, numerosi chiarimenti applicativi attraverso due documenti in forma di di strumenti derivati rimane comunque applicabile l’aliquota dello 0,2%, mentre l’esecuzione “per cassa” non da mai ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...