web economy
Vincenzo Colistra
Scenario economico fondato sull’uso del World Wide Web emerso successivamente al crollo dei titoli tecnologici dell’indice Nasdaq della primavera del 2000. Tale evento [...] questa dimensione dell’economia sono fondati sull’infrastruttura logica del Web, l’estensione dei mercati raggiunge una scala globale e alle potenzialità di interazione e collaborazione caratteristiche del Web2.0. In tal senso, l’idea di prosumer ...
Leggi Tutto
Società finlandese di telecomunicazioni con sede a Espoo, presso Helsinki. Fondata nel 1865, produceva inizialmente cellulosa. Prende il nome dall’omonima cittadina, dove si insediò a fine Ottocento, trasferendosi [...] proprie risorse nello sviluppo di dispositivi e tecnologie per il web, con l’obiettivo di divenire leader anche nel social per poi inglobare un anno più tardi Cellity (social network 2.0) e Bit-side (servizi professionali e software). Tra il ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] dalle notizie dei programmi World art treasures o Web museum alle ipotesi virtuali di Expo ticket office un thesaurus, Modena 1992.
A. Russo, SNS-Greek and Latin 2.0, in Bollettino d'informazioni Centro ricerche informatiche per i beni culturali SNS ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] titoli ha continuato ad aumentare: si è passati da 0,2 trilioni di dollari nel 1988 a 1,2 trilioni di dollari nel 1998 (v. Okina e Unione delle associazioni internazionali ha proclamato nel suo sito web di essere una "stanza di compensazione per l' ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] è aumentata di un fattore pari a 2,17, la produzione annua di molti prodotti crescita si riduca da 1,6 del 1990 a 0,9 nel 2030 (ONU, 1995). Inoltre nel world. New York, Norton.
CAPRA, F. (1996) The web of life. New York, Anchor Books (trad. it. La ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] primi anni novanta, con la messa a punto del World Wide Web, il sistema che consente di 'cliccare' su parole o immagini nel 2000 dell'1,9% per l'Europa, del 2,7° per gli Stati Uniti e del 3,0° per il Giappone.
Sotto il profilo delle risorse umane, ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...