INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] corso: nel 2011, 37 milioni di bambini tra 0 e 3 anni erano malnutriti. La diffusione dei di 7,5% nel periodo 2003-13 e un picco del 10,2% nel 2010. Il PIL indiano nel 2014 (2047,8 miliardi di usano parallelamente il web e pratiche di pubblicazione ...
Leggi Tutto
– Il cinema nell’epoca della convergenza dei media. Riconfigurazione di spazio, tempo, narrazione, montaggio. Nuove tendenze. Un nuovo spettatore per un nuovo tipo di cinema. Bibliografia. Tecnologia digitale. [...] l’avvento della rete, del web e dei nuovi dispositivi portatili con le saghe partite in Giappone da Ringu 0.Bâsudei (2000) di Norio Tsuruta e da , Teorie del film. Dal ’68 alla rivoluzione digitale, 2° vol., 2005, p. 299).
Digitale vs analogico. ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] è invece il massimo di lettori di quotidiani cartacei, il 52,3%. I siti web di informazione sono più seguiti dai 34-44enni con il 52,4% (Censis 2014 lettura dei quotidiani dello 0,4%, dei settimanali dell’1,7% e dei mensili dello 0,2% rispetto a una ...
Leggi Tutto
Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] 2.420.000 ettolitri di tlachique, complessivamente cioè più di 5.060.000 ettolitri di vino di agave. Inoltre si estrae acquavite da altre specie di agave della sezione Rigidae (specialmente A. tequilana Web età, da metri 0,70 a 2, larghe alla base da ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] non è al momento noto, e vale 2≤τ⟨2,38.
Applicazioni
Si può dire che non × n e n è il numero di pagine presenti sul web (circa 8 miliardi al luglio 2005). Numerando le pagine da =0 altrimenti; inoltre cj=b1,j+…+bn,j e θ è una costante compresa fra 0 e ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] 23,7%, con una quantità di titoli pari a 3.482.221 (2.814.805 TEE nel 2013).
Il mercato dei CB sta riscuotendo ampio 06/01/090224b0828bcd9e/1_0/Rendered/PDF/State0and0trends0of0carbon0pricing02014.pdf. Tutte le pagine web si intendono visitate ...
Leggi Tutto
PROTOCOLLO DI KYOTO
Agime Gerbeti
PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] (WG II). Le emissioni sono aumentate del 2,2% annuo tra il 2000 e il 2010, rispet to allo 0,4% tra il 1970 e il 2000; , http://www.eia.gov/forecasts/ieo/pdf/0484 (2014).pdf. Tutte le pagine web si intendono visitate l’ultima volta il 20 ottobre 2015. ...
Leggi Tutto
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici [...] e sempre nello stesso anno si sono contati circa 2,1 milioni di nuove infezioni. Al 2015, nel mondo isnt-explained-clearly-byofficials. html?_r=0; J.G. Bartlett, An epidemics-wikipedia-twitt/. Tutte le pagine web si intendono visitate per l’ultima ...
Leggi Tutto
ILLEGALITA, ECONOMIA DELLA
Gianluigi D'Alfonso
ILLEGALITÀ, ECONOMIA DELLA. – Economia sommersa, illegale e criminale. Misurazione dell’economia illegale. Flussi illegali di capitale. Flusso attraverso [...] 3,6 miliardi dalla prostituzione, 0,2 miliardi dal contrabbando di sigarette e 1,2 miliardi di indotto). Nella tabella SEC+2010+-+06%2Fott%2F2014+-+Testo+ integrale.pdf; tutte le pagine web si intendono visitate per l’ultima volta il 28 maggio 2015. ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] .000 articoli scientifici dal 2000 al 2014 (Web of science 2015).
Dispositivi elettronici organici sono alla cariche elettriche si accumulano nel SO (2); per VGS<0 si generano buche nel SO, per VGS>0 si espellono buche o si generano elettroni ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...