Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] di assistenza diretta dell'operatore; 2) l'elevato grado di automazione problemi specifici, normalmente disponibili presso i siti web dei rispettivi autori, è così elevato limiti solo a 1 (uguaglianza) o 0 (diversità), ma sia proporzionale al grado ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] è drammaticamente corta. Le disponibilità del ministero sono lo 0,2% del bilancio dello Stato. Sono stati chiusi consolati . Si tratta infatti di una formazione politica nata sul web, ma ciò che caratterizza maggiormente il movimento sono soprattutto ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] in un compito di pacificazione nazionale (AFG, s. 1, s.s. 2, lettere del 20 febbraio 1925, 18 luglio 1925, 30 e 31 , Milano 1946, http:// notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/0/b63d097635c7 482f4125646f00613088/$FILE/2245% 20Treccani%20Degli%20Alfieri% ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] primi anni novanta, con la messa a punto del World Wide Web, il sistema che consente di 'cliccare' su parole o immagini nel 2000 dell'1,9% per l'Europa, del 2,7° per gli Stati Uniti e del 3,0° per il Giappone.
Sotto il profilo delle risorse umane, ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] 14 settembre 2002, fu ottenuto con un tempo di reazione di 0,104″ e un vento di +2,00 m/s, due dati al limite, decisivi per il gli occhi dello schermidore.
Anche la televisione e il Web sono tabelloni elettronici. A partire dagli anni Novanta, grazie ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° secolo l’agricoltura si presenta con numerosi elementi di novità sullo sfondo di tendenze di lungo periodo caratterizzate da forte inerzia. Tale inerzia è dovuta in massima parte a fattori [...] è cresciuta a un tasso medio annuo del 2%, contro un tasso di crescita della popolazione dell tasso medio pro capite positivo dello 0,4%. La crescita della produzione, / rosegrant20080507.pdf.
Tutte le pagine web s’intendono visitate per l’ultima ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] regioni Piemonte (10,0%), Lombardia (13,9%), Emilia-Romagna (11,2%), Marche (20,2%), Molise (14,0%), Valle d’Aosta (16,0%), Abruzzo (11 . Le scene di grande impatto che circolano sulla rete web e televisiva, o riportate dai giornali, con le strade ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] il mondo. Oggi è fin troppo facile con il web scambiare testi, immagini e musica in rete. Fu proprio grande LINAC oggi esistente: è lungo 3,2 km ed è in grado di accelerare INFN, consistente di due distinti anelli da 0,5 GeV ciascuno, uno per e+ ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] fino a un valore massimo di circa 2 106 Bq/g. Con riferimento alla matrice vetrosa del volume di 0,08 m3. I contenitori di ://www-pub.iaea.org/MTCD/publications/PDF/SS-115-Web/Pub996_web-1a.pdf).
Siting of near-surface disposal facilities, Safety ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] tasso di incremento demografico è stato dello 0,3%, il tasso di fecondità di 1 della popolazione aveva accesso a Internet. Il web non è soggetto a limiti, a eccezione in particolare petrolio, che conta per il 33,2% del consumo totale, e gas (21,1% ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...