Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] della soia coltivata nel mondo (fig. 2).
Le PGM fino a ora autorizzate al mais per presenze accidentali comprese tra lo 0,02 e lo 0,1%. Ne seguì un processo che ~bsafesrv/biobiblio.html.
Tutte le pagine web si intendono visitate per l’ultima volta ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] onda ottiche dello spettro elettromagnetico (0,3÷15 μm); il posizionamento è stato istituito con direttiva 2007/2/CE. Questa attività si sta sviluppando trasparenti all’utente finale. Le nuove frontiere dei web GIS sono i globi 3D, vale a dire la ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] la frequentazione risulta in una proporzione dalle 2 alle 2,8 volte maggiore rispetto al secondo. futuro flusso produttivo digitale, è sul web che proliferano i luoghi dove far 2007.
S. Billups, Digital moviemaking 3.0, Studio City (Cal.) 2008.
M. ...
Leggi Tutto
Scuola e formazione delle classi dirigenti
Daniele Checchi
Silvia Redaelli
Premessa
Quando si affronta il tema della formazione e selezione delle classi dirigenti, conviene innanzi tutto interrogarsi [...] diminuzione dell’età media della classe dirigente rispettivamente dello 0,46% e del 2,35%, tab. 3). La diversa composizione per fasce in Europe, 2007, http://www.eurydice.org
Tutte le pagine web s’intendono visitate per l’ultima volta il 16 marzo 2009 ...
Leggi Tutto
Economia e criminalità
Giorgio Rodano
Il nesso tra economia e criminalità può essere esaminato da diversi punti di vista: in queste pagine ne scegliamo due. Il primo consiste nell’analizzare quel che [...] dalle due probabilità; precisamente abbiamo a=0×(1−p)+m×p=mp. Questo permette «Journal of political economy», 1968, 76, 2, p. 176). Ovviamente, questo non vale /testointegrale20080618.pdf.
Tutte le pagine web s’intendono visitate per l’ultima ...
Leggi Tutto
La Tobin Tax
Stefano M. Ceccacci
La cd. “Tobin Tax” italiana è stata istituita con l’intento di far contribuire alla spesa pubblica la “speculazione finanziaria”, tassando le transazioni su strumenti [...] il Dipartimento delle finanze ha fornito, sul proprio sito web, numerosi chiarimenti applicativi attraverso due documenti in forma di di strumenti derivati rimane comunque applicabile l’aliquota dello 0,2%, mentre l’esecuzione “per cassa” non da mai ...
Leggi Tutto
PUCCIONI, Giuseppe
Marco Paolo Geri
PUCCIONI, Giuseppe. – Nacque a Siena il 21 settembre 1788 da Anton Carlo e da Anna Maria Morelli.
Dopo la laurea all’Università di Siena in diritto il 28 giugno 1804, [...] in specie, Trasgressioni).
Normal 0 14 false false false IT morte di Pietro Ellero (1862-63, vol. 2, pp. 3-29). In quelle pagine, dopo , sub voce, http://notes9.senato. it/web/senregno.nsf/P_l2?OpenPage (20 febbraio ...
Leggi Tutto
geomatica
geomàtica s. f. – Disciplina che si occupa della gestione automatizzata dell’informazione relativa al territorio. La g. risponde all’esigenza di trattare in modo interdisciplinare e interoperabile [...] d’onda ottiche dello spettro elettromagnetico (0,3÷15 μm); il posizionamento satellitare, generalizzazione e approssimazione; i web GIS, sistemi in rete Europe) è stato istituito con direttiva 2007/2/CE. Questa attività si sta sviluppando in ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...