Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] solo timori, senza seguito. È destinato, invece, a un notevole sviluppo il web2.0, espressione usata per la prima volta nel 2004, definito come seconda generazione del web, un grande spazio virtuale ospitato da Internet, in cui ognuno può dire la ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] tecnologie di geolocalizzazione e all’espansione delle dinamiche web2.0, hanno contribuito al sorgere di esperienze legate in allegato testi, foto, audio e video, ed è possibile inviarli via web, SMS o MMS, e associarli a un indirizzo o a un punto ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] o violenti per attrarre spettatori. Grazie al successo riscosso dai reality dalla fine degli anni Novanta, e al cosiddetto web2.0, nuova filosofia della rete lanciata nel 2005, ciascuno può conquistarsi, se non la celebrità, almeno un piccolo spazio ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] the world, December 2007, http://www.privacyinternational.org/ article.shtml?cmd%5B347%5D=x-347-559597.
Forrester research, Global enterprise web2.0 market forecast. 2007 to 2013, April 21 2008, http://www.forrester.com/ Research/Document/Excerpt ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] oggi anche alle applicazioni di grafica 3D).
Le ragioni del repentino passaggio dall’accezione web2.0 (lanciata durante la O’Reilly media web2.0 conference del 2004) alla release successiva risiedono nella critica più sostanziale rivoltale. Il ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] brevissimo tempo in un libro di successo (è avvenuto tra il 2007 e il 2008 in Giappone). I blog e il web. 2.0 diventano luoghi di passaparola, consiglio, recensione non professionale di un libro, volano e strumento di marketing e di incremento delle ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] e delle necessità, declinano quest’espressione in un verso o nell’altro. Come molti termini alla moda, dunque, l’espressione ‘web2.0’ ha, più che un significato preciso e ben definito, una connotazione abbastanza generale e in parte generica.
La sua ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] al diffondersi dei più recenti modelli teorici e in relazione ai cambiamenti più generali cui abbiamo accennato (avvento del web2.0), nei primi anni del millennio le forme dell’apprendimento in rete (e-learning) vedono un graduale spostamento da ...
Leggi Tutto
Museo virtuale
Paolo Galluzzi
Gli esordi
L’espressione museo virtuale è venuta assumendo nel corso degli ultimi anni una valenza sempre più sfuggente, soprattutto a causa dei notevoli mutamenti di scenario [...] scenario è cambiato nuovamente in modo radicale con l’affacciarsi sempre più invasivo del cosiddetto web2.0, il web interattivo. Il web2.0 – vera rivoluzione nella rivoluzione – ha rovesciato l’impostazione top-down caratteristica della prima fase ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] wireless ad alta velocità con reti cablate, e fornirà un ambiente in grado di soddisfare qualsiasi richiesta dell’utente.
Il web2.0 porrà al centro i contenuti, le informazioni e le interazioni tra utenti (per es., attori attivi, blog, wiki, social ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...