Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] interessi, abilità nella navigazione ecc.) e del Paese di riferimento; e si caratterizzano per l’estrema variabilità (web2.0, social network, blog, spazi virtuali interattivi e così via).
Oltre alla segmentazione della domanda individuale i manager ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] di Tapscott: «La nuova struttura digitale consente alla gente di collaborare a livello planetario. Il web2.0 è diverso dal primo Internet: il vecchio web era una finestra per esporre contenuti fissi; il nuovo è un vero strumento di comunicazione ...
Leggi Tutto
Semiotica dei nuovi media
Giovanna Cosenza
La disciplina
L’espressione semiotica dei nuovi media si riferisce a una disciplina di recente costituzione in Italia: risalgono, infatti, alla fine del 2001 [...] crescente attenzione per gli ambienti a interfaccia 3D, i mondi virtuali, per il social networking e il cosiddetto web2.0, ossia il web che presenta contenuti costruiti dagli utenti comuni (da Flickr a YouTube, da Wikipedia ai blog); l’e-learning ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] di ricerca generalisti oggi disponibili in Internet.
A contrastare questa propensione, una linea di ricerca denominata Web2.0 o Web semantico, cui anche le biblioteche sono interessate, insiste sull’opportunità di un’evoluzione degli strumenti di ...
Leggi Tutto
La comunicazione del design
Carlo Martino
L’era del digitale e del multimediale
Nei primi anni del nuovo secolo, la comunicazione che gravita intorno al sistema del design ha subito sostanziali modificazioni [...] ’informazione accompagnate da inedite tecniche e da rivoluzionarie tecnologie di supporto come, per es., è accaduto con il web2.0. Tali fenomeni hanno avuto profondi riflessi anche sul modo di concepire e affrontare il mercato, giungendo perfino all ...
Leggi Tutto
Comunicazione e nuove tecnologie
Andrea Granelli
Le straordinarie potenzialità offerte dalle tecnologie della comunicazione, per essere sfruttate appieno, devono essere considerate in relazione ai rischi [...] cui sono stati creati, facilitandone la diffusione e il riuso. Il web2.0 si contrappone alla versione 1.0 dove Internet è sostanzialmente un grande contenitore di dati (pagine web per lo più statiche) e le applicazioni più importanti consistono nell ...
Leggi Tutto
biblioteca virtuale
bibliotèca virtuale locuz. sost. f. – Collezione di risorse elettroniche accessibili nel web; non più, quindi, soltanto la rappresentazione digitale dei contenuti di una biblioteca [...] trasformandosi in nodi di una rete di significati aperta e continuamente aggiornabile, caratterizzata, sulla scia del web2.0 o web semantico, dall’evoluzione degli strumenti di reperimento (discovery tools), capace di conciliare rigore e innovazione ...
Leggi Tutto
pornocultura
s. f. – Termine che amplia la nozione di pornografia in seguito all’affermazione e alla diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione le quali, secondo la modalità partecipatoria, facilitano [...] commercio del sesso non solo virtuale, facendo della p. un veicolo alla prostituzione. L’idea di un porn 2.0 in analogia con il concetto di web2.0 è nata nel 2005 con la registrazione del dominio Youporn.com divenuto, insieme a Xtube e Redtube, tra ...
Leggi Tutto
Maria Giovanna Luini
Salvatore Iaconesi. Ho messo on-line il mio tumore
Condividere la propria malattia può aiutare a guarire? Ci ha provato un ‘net artist’ romano mettendo in Rete tutta la documentazione [...] si scaricano in modalità freeware dalla Rete. Dunque, a loro dire: tanto clamore per nulla.
Il libro
■ Eugenio Santoro, Web2.0 e social media in medicina. Come social network, wiki e blog trasformano la comunicazione, l’assistenza e la formazione ...
Leggi Tutto
di Marco Lombardi
L’avvento di Internet ha dato avvio a un nuovo modo di comunicare e ha permesso agli utenti della rete di connettersi con il mondo intero, condividendo una quantità illimitata di informazioni [...] e Street View per la gestione operativa. In più monitorarono costantemente i canali televisivi (CNN, BBC) e il web2.0 per raccogliere informazioni sulle operazioni in corso e per diffondere messaggi, nel tentativo di orientare l’opinione pubblica ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...