Società finlandese di telecomunicazioni con sede a Espoo, presso Helsinki. Fondata nel 1865, produceva inizialmente cellulosa. Prende il nome dall’omonima cittadina, dove si insediò a fine Ottocento, trasferendosi [...] proprie risorse nello sviluppo di dispositivi e tecnologie per il web, con l’obiettivo di divenire leader anche nel social per poi inglobare un anno più tardi Cellity (social network 2.0) e Bit-side (servizi professionali e software). Tra il ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] dalle notizie dei programmi World art treasures o Web museum alle ipotesi virtuali di Expo ticket office un thesaurus, Modena 1992.
A. Russo, SNS-Greek and Latin 2.0, in Bollettino d'informazioni Centro ricerche informatiche per i beni culturali SNS ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] , 2012, p. 159). In una prima fase, anche il web era stato utilizzato con funzioni di servizio, per es. per propagare , pp. 125-53; M. Farinosi, A. Micalizzi, L’Aquila 2.0: partecipazione dal basso nel primo disastro italiano dell’era digitale, pp. ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] e macchine per ufficio (−3,6 miliardi) e della farmaceutica (−2,0 miliardi), mentre risultati più positivi si hanno nel comparto dell’aerospazio utilizzando il metodo CAWI (Computer Assisted Web Interviewing). L’indagine intendeva rispondere ai ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] per questo motivo molti esperimenti di ‘diplomazia pubblica 2.0’, fondati sulla presenza di diplomatici nella sfera pubblica di San Francisco. Essa si è poi allargata, grazie al web, a una comunità planetaria, all’interno della quale prendono corpo ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] esterno, fortemente ideologizzata e pauperista. La Cina 2.0, dal 1978 quando Deng Xiaoping, abbandonata la org/files/publication/140603_Johnson_DecodingChinasEmerging_WEB.pdf.
M. Leonard, (ed.) (2012) China 3.0, The European Council on Foreign ...
Leggi Tutto
Marino Niola
Pokémon Go e la sindrome di Creonte
La moda virale provocata dalla app che a inizio estate 2016 ha impazzato in ogni dove ha determinato un’inedita irruzione della finzione ludica nella vita [...] tanti rabdomanti 2.0 in cerca di nuove sorgenti di divertimento collettivo. Questa viralità ha almeno 2 ragioni, alcune quelli critico-apocalittici. Facendo uscire da se stessa la web community per trasformarla in una comunità – fusionale, solidale, ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Musica liquida 2.0
Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] offre un catalogo di 20 milioni di brani (su Web player e app mobile), con il beneplacito delle industrie discografiche copyright e stabilendo pene fino a un massimo di 2 anni di reclusione e multe fino ai 2 milioni di yen (circa 20.000 euro). A ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] e ai creatori professionisti, un secondo diritto d’autore, copyright 2.0, modellato sulle licenze open e idoneo a ridurre i costi per tempo indeterminato e può riprodursi agevolmente in spazi web che non sono quelli originari. Il corretto esercizio ...
Leggi Tutto
GRAFICA E DESIGN MULTIMEDIALE.
Letizia Bollini
- Ipertesti, hypermedia, multimedia. Dalle GUI alle MUI (Multimodal User Interfaces). Rivoluzione mobile, interfacce (multi)touch, aptiche e vocali. Dall’editoria [...] ).
Dall’editoria multimediale/elettronica all’ePublishing 2.0. – Il settore che probabilmente ha Zichermann, C. Cunningham, Gamification by design. Implementing game mechanics in web and mobile apps, Sebastopol (Cal.) 2011; L. Perondi, Sinsemie ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...