Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] , hyperlink).
Attraverso l’http è nato il World wide web (www). In esso le informazioni sono organizzate secondo un stabiliti dall’art. 1346, c.c.?
Siamo forse prossimi alla rete 2.0 (per dirla con il neosimbolismo degli addetti ai lavori), la quale ...
Leggi Tutto
tecnopolitica
tecnopolìtica s. f. – Fenomeno che vede le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e in primo luogo l’espansione planetaria di Internet, dare forme inedite alla politica, creando [...] semplicemente il sito del candidato, ma compaiono altri strumenti: una web TV, un blog for America animato dal candidato e dai suoi massa degli SMS e le molteplici offerte dell’Internet 2.0. Il suo risultato più significativo consiste nell’aver ...
Leggi Tutto
Salvo Intravaia
Scuola. Insegnanti bruciati
Si va sempre più approfondendo il divario comunicativo fra studenti (‘nativi digitali’) e docenti anziani, trattenuti forzatamente al lavoro dalla riforma pensionistica. [...] della maturità: le prime indiscrezioni cominciano a circolare nel web dopo pochi minuti dalla dettatura. E gli insegnanti? Spesso innovazione delle tecnologie didattiche.
La parola
■ Cl@ssi 2.0
Le classi digitali sono un progetto didattico per la ...
Leggi Tutto
virtual world
<vë'ëtiuël u̯ë'ëld> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Mondo virtuale, le simulazioni di ambienti reali generati per mezzo di tecnologie elettroniche multiutente, talvolta [...] , e quindi quella di realtà aumentata. Il nuovo valore attribuito ai dati nell’evoluzione del web ‒ dalla versione 2.0, ovvero quella del blog, alla 3.0, a carattere semantico ‒ consente sempre più di mettere in relazione tra loro le informazioni ...
Leggi Tutto
home mode
<hë'um më'ud> (it. <hóm mód>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Forma comunicativa di carattere interpersonale che avviene tra individui – organizzati o meno in gruppi [...] essere oggetti materiali. Il contesto cross mediale 2.0, la digitalizzazione della comunicazione e la contemporanea luogo, l’accesso a una molteplicità di apparecchi di ripresa, dalla web cam allo smart phone ai tablet, e la contemporanea perdita di ...
Leggi Tutto
feed RRS
feed RSS <fìid ...> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sigla di Really simple syndication. Flusso di informazioni di un sito Internet, separato dalla forma di quest’ultimo e [...] la consultazione simultanea di diversi contenuti allocati in pagine web differenti del sito d’origine; questa possibilità è offerta con relativi numeri di versioni: lo 0.92, la versione RSS 2.0 e la RSS 1.0. Lo scenario attuale della fruizione dei f ...
Leggi Tutto
social media manager
loc. s.le m. e f. inv. Esperto nella gestione dei media sociali.
• Il panorama delle figure professionali 2.0 si arricchisce di profili sempre nuovi, che necessitano di aggiornamenti [...] professionali costanti, dal social media manager al social media analyst, dal più tradizionale web developer al community manager. (Dario Scalella, Mattino, 8 giugno 2012, p. 35, Napoli) • Si sta votando su internet, sulla piattaforma Rousseau ...
Leggi Tutto
whatsappare
v. intr. Trasmettere e scambiarsi messaggi, foto, video, chiamate e messaggi vocali, servendosi dell’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp.
• Iperconnessi e multitasking. Sono [...] i nativi digitali, i giovanissimi 2.0 nati in piena era web. Per loro è subito computer connesso alla Rete, telefonino, Internet, Facebook (Twitter è «roba da adulti»), per loro anche la tv è quasi acqua passata, la accendono, guardano il programma ...
Leggi Tutto
deepweb
(deep web, Deep web), s. m. inv. Il Web sommerso, l’insieme dei contenuti abitualmente non esplorati dai motori di ricerca.
• I Bitcoin possono essere scambiati in maniera anonima e senza intermediazione: [...] del deepweb, lato oscuro di Internet in mano alle mafie 2.0 del narcotraffico, contraffazioni, armi. (Patrizia Feletig, Repubblica, 20 gennaio 2014, Affari & Finanza, p. 24) • il web è costituito da oltre 550miliardi di documenti e il colosso ...
Leggi Tutto
RSS
– Sigla di Really simple syndication. Formato per la pubblicazione di documenti sui siti web, in linguaggio XML (eXtensible markup language), denominati feed (flussi), che raggruppano unità di informazione [...] indici dei siti web – è poi evoluta nell’ambito dell'RSS-DEV working group con le versioni 1.0 e 1.1. Nel 2000 UserLand ha prodotto una variante della versione 0.91 poi evoluta sotto la guida dell'RSS advisory board nelle versioni 2.0 e 2.0.11 (2009 ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...