TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] in un compito di pacificazione nazionale (AFG, s. 1, s.s. 2, lettere del 20 febbraio 1925, 18 luglio 1925, 30 e 31 , Milano 1946, http:// notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/0/b63d097635c7 482f4125646f00613088/$FILE/2245% 20Treccani%20Degli%20Alfieri% ...
Leggi Tutto
PUCCIONI, Giuseppe
Marco Paolo Geri
PUCCIONI, Giuseppe. – Nacque a Siena il 21 settembre 1788 da Anton Carlo e da Anna Maria Morelli.
Dopo la laurea all’Università di Siena in diritto il 28 giugno 1804, [...] in specie, Trasgressioni).
Normal 0 14 false false false IT morte di Pietro Ellero (1862-63, vol. 2, pp. 3-29). In quelle pagine, dopo , sub voce, http://notes9.senato. it/web/senregno.nsf/P_l2?OpenPage (20 febbraio ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...