Mark Perna
Musica liquida 2.0
Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] offre un catalogo di 20 milioni di brani (su Web player e app mobile), con il beneplacito delle industrie discografiche copyright e stabilendo pene fino a un massimo di 2 anni di reclusione e multe fino ai 2 milioni di yen (circa 20.000 euro). A ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] di Elaine C. Kamark e Joseph S. Nye (2002); Republic.com. 2.0 di Cass R. Sunstein (2007). Si giunge così a concludere perentoriamente che il sito del candidato. Compaiono altri strumenti: una ‘web tv’, un blog for America animato dal candidato e ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] memoria l'istruzione I+1-esima, è in esecuzione la I+2-esima, in decodifica la I+3-esima ed è in lettura speculare in grado di raggiungere 1,0 BIPS. Poiché le architetture pipeline e complessi quali l'accesso a pagine Web, e i primi lettori DVD in ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] sta avvicinando alla rete nuove tipologie di utenti. La web è una rete mondiale di informazioni, accessibili mediante ambiente virtuale paragonabili a quelli dell'essere umano (da 0,01 a 0,2 secondi).
Affinché le reti possano diventare fruibili per ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] componenti sinusoidali con frequenze nella banda da 0 a 4.000 Hz: se misuriamo questo di trasferimento standard da 64 kbit/s fino a 2 Mbit/s e oltre.
Reti di ricerca. - grado di ottenere dal server di web il codice necessario per visualizzare quel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] valore minimo di 0 e uno massimo di 1. Con un MTF uguale a 0 non viene riprodotta . Come riportato nel sito web ufficiale della NEMA (National medicine, edited by Paul J. Early and D. Bruce Sodee, 2. ed., St. Louis-London, Mosby, 1995 (1. ed.: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] e bookmark usati nella navigazione attraverso il world wide web (Internet). Bush predisse che il computer avrebbe potuto due oppure più interi primi. Pertanto 2, 3, 5, 7, 11 e 13 sono i più piccoli interi primi (0 e 1 non sono inclusi nella ...
Leggi Tutto
Basi di dati
Paolo Atzeni
di Paolo Atzeni
Basi di dati
sommario: 1. Introduzione. 2. I sistemi di gestione di basi di dati (DBMS). 3. Il modello relazionale dei dati. 4. Linguaggi per basi di dati. [...] un insieme di dati gestito per mezzo di un DBMS.
2. I sistemi di gestione di basi di dati (DBMS)
Le annotazioni '(1, 1)' e '(0, N)' ai due estremi della definire una sorta di schema di un sito Web, composto di schemi di pagine, che descriva ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] iPhone e iPod Touch). Per gli abbonati, il costo è di 0,99 dollari alla settimana o di 39,99 dollari all’anno. venduti oltre 25 milioni di esemplari. Realizzato per la navigazione sul web e per la fruizione di prodotti multimediali (come e-book, ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Un pianeta di smartphone
Per i telefoni cellulari tradizionali è arrivato il tramonto: gli utenti preferiscono avere a disposizione tutte le informazioni digitali, specialmente nei paesi [...] anno sono stati consegnati 216,2 milioni di smartphone, ovvero generazioni accedono per la prima volta al web con uno smartphone o un tablet invece che scambieranno dati online. L’era dell’Internet 3.0 è dunque alle porte.
Le parole
- Petabyte ...
Leggi Tutto
mujaheddin 2.0
loc. s.le m.e f. inv. Combattente musulmano contro i nemici della sacra unità islamica, capace di utilizzare internet come strumento di propaganda e proselitismo. ◆ Ed è proprio questa la novità: ormai non solo la guerra santa...
wiki
s. m. Applicazione di accesso gratuito e libero che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre, modificare e aggiornare contenuti in forma collaborativa e partecipativa; per estensione, sito web i cui...