Architetto dei Paesi Bassi (n. Heerlen 1955); nel 1984 ha aperto il proprio studio a Heerlen, poi a Maastricht. Ha insegnato presso numerose scuole, tra cui le accademie di architettura di Amsterdam e Rotterdam (1986-89), l'Architectural Association di Londra (1988-92), la Columbia University (1991-92) e la Cooper Union (1992) di New York. Dal 1995 al 2003 è stato preside del Berlage Institute di Amsterdam. ...
Leggi Tutto
Arets, Wiel. – Architetto olandese (n. Heerlen 1955). Laureato presso la Technische universiteit di Eindhoven nel 1983, ha fondato a Heerlen nel 1984 lo studio Wiel Arets Architect & Associates, trasferito poi nel 1996 a Maastricht e con ulteriori sedi ad Amsterdam (2004) e Zurigo (2008). Con alle ... ...
Leggi Tutto
Architetto nederlandese, nato a Heerlen il 6 maggio 1955. Laureatosi alla Technische Universiteit di Eindhoven nel 1983, l'anno successivo ha fondato nella sua città natale lo studio Wiel Arets Architect & Associates, che nel 1997 ha trasferito a Maastricht, e del quale nel 2003 ha aperto una succursale ... ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] ) e Nathalie de Vries (n. 1965); Mecanoo, studio del cui gruppo fondatore è rimasta soltanto Francine Houben (n. 1955); WielArets (n. 1955); Erick van Egeraat (n. 1956); Neutelings Riedijk, studio fondato nel 1990 da Willem Jan Neutelings (n. 1959 ...
Leggi Tutto