BALSAMO, Paolo
Francesco Brancato
Nato a Termini Imerese il 4 marzo 1764, fu dai genitori avviato agli studi letterari e alla vita ecclesiastica, che cominciò entrando nel seminario arcivescovile di [...] fosse stato giustificato con l'autorità di W. Blackstone, apprezzato e molto letto pure in Sicilia per in Sicilia,Bari 1950, pp. 108-110, passim; J. Rosselli, Lord William Bentinck and the British occupation of Sicily,1811-1814, Cambridge 1956, pp. ...
Leggi Tutto
Economista (Termini Imerese 1764 - Palermo 1816). Sacerdote, dopo un periodo di viaggi e di permanenza all'estero (1787-90) per studiare i metodi agrarî in uso nei varî paesi, insegnò (dal 1791) agricoltura all'Accademia di Palermo. Membro del Parlamento, presentò e riuscì a fare approvare una riforma ... ...
Leggi Tutto
Sacerdote ed economista, nato a Termini in Sicilia, nel 1763, morto a Palermo nel 1816. Viaggiò in Italia, Francia e Inghilterra; qui divenne amico di Arthur Young, che molto gl'insegnò, e pubblicò alcuni dei suoi scritti negli Annals of Agriculture. Tornato dall'Inghilterra, il B. ebbe la cattedra ... ...
Leggi Tutto
BELMONTE, Giuseppe Ventimiglia e Cottone principe di
Giuseppe Giarrizzo
Nacque a Palermo nel 1766, primogenito di Vincenzo e di Anna Maria Cottone di Castelnuovo, la sorella del futuro capo dei "costituzionali". [...] Balsamo, con Montesquieu in una mano e Blackstone nell'altra, divenne l'ispiratore intellettuale di fonte più importante sulla sua attività politica è il Journal di lord William Bentinck (ora tra i Portland mss. nella Università di Nottingham), del ...
Leggi Tutto