• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
4 risultati
Tutti i risultati [7]
Telecomunicazioni [3]
Biografie [1]
Economia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Ingegneria [1]
Industria astronautica [1]
Astronautica e tecnologia spaziale [1]
Industria [1]
Temi generali [1]

Infostrada

Enciclopedia on line

Primo operatore telefonico alternativo a Telecom Italia, presente nel settore dei servizi di telefonia fissa in Italia e dei servizi di trasmissione dati e Internet. Ha sede a Milano. Fondata nel 1995 [...] e nel 2001 diventerà proprietà di Enel S.p.A., che la incorporerà nel 2002 in Wind Telecomunicazioni S.p.A. Dal 2016 la società è parte del gruppo Wind Tre S.p.A., sotto il cui marchio dal marzo 2020 sono commercializzate le offerte di telefonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: WIND TELECOMUNICAZIONI – TELECOM ITALIA – MANNESMANN – VODAFONE – OLIVETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Infostrada (1)
Mostra Tutti

Wind

Enciclopedia on line

Società per le telecomunicazioni sorta nel 1997 in seguito a un accordo siglato tra Enel (azionista di riferimento), France Telecom e Deutsche Telekom. Nel 2000 ha raggiunto la copertura di tutto il territorio [...] fissa (dal 1998), mobile e di Internet (dal 1999), nel 2016, a seguito della fusione di Wind Telecomunicazioni S.p.A. con H3G S.p.A., è stata incorporata in Wind Tre S.p.A., joint venture tra i gruppi CK Hutchison e Veon. Nel 2020 la società detiene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: WIND TELECOMUNICAZIONI – TELECOMUNICAZIONI – DEUTSCHE TELEKOM – JOINT VENTURE – VODAFONE

Telecomunicazioni

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Telecomunicazioni Gaspare Galati Maurizio Naldi (App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411) Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] funzioni di esercizio e manutenzione tipiche degli impianti di telecomunicazione. Oltre che per il servizio telefonico, la europei, è stato introdotto in Italia nel marzo 1999 dalla società WIND. Negli USA e in Canada, il sistema di telefonia mobile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INTERNATIONAL ELECTROTECHNICAL COMMISSION – INFORMATION AND COMMUNICATIONS TECHNOLOGY – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – INTERNATIONAL STANDARDS ORGANIZATION – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Telecomunicazioni (12)
Mostra Tutti

iliad

Enciclopedia on line

Società di telecomunicazioni con sede a Parigi, fondata dall'imprenditore francese X. Niel nel 1990; gestore di telefonia mobile dal 1999, con rete autonoma a marchio Free, nel 2003 ha iniziato a fornire [...] borsa, presente dal 2016 come filiale in Italia – dove ha due sedi principali a Roma e Milano - a seguito della fusione di Wind e Tre, nel 2020 ha acquisito il controllo di Play, primo operatore di rete mobile polacco con una quota di mercato del 29 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – TELEMATICA
TAGS: VODAFONE – FRANCIA – POLACCO – ITALIA – EUROPA
Vocabolario
corporate finance
corporate finance loc. s.le f. e agg.le inv. In economia, finanza d’impresa: l’insieme dei principi, dei metodi e delle procedure concernenti la gestione delle risorse finanziarie di un’impresa, con particolare riferimento al reperimento e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali