• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3264 risultati
Tutti i risultati [3264]
Diritto [651]
Biografie [277]
Diritto penale e procedura penale [188]
Lingua [185]
Grammatica [139]
Diritto amministrativo [134]
Storia [91]
Diritto del lavoro [68]
Religioni [66]
Diritto comunitario e diritto internazionale [66]

Lucca DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lucca DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto in numerosi comuni della provincia di Lucca, nella regione Toscana. È ottenuto essenzialmente dai frutti [...] dell’olivo delle varietà Frantoio, Frantoiano o Frantoiana e in parte della varietà Leccino. Per approfondire Scheda prodotto: Lucca DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TOSCANA – OLIVO

Cisterna d'Asti DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cisterna d'Asti DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Asti e Cuneo, nella regione Piemonte. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta [...] in larga misura da uve del vitigno Croatina. Per approfondire Scheda prodotto: Cisterna d'Asti DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE

Sardegna DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sardegna DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto, trasformato e confezionato nell’intero territorio della regione Sardegna. È ottenuto quasi interamente [...] frutti dell’olivo delle varietà Bosana, Tonda di Cagliari, Nera (Tonda) di Villacidro e Semidana. Per approfondire Scheda prodotto: Sardegna DOP – Olio EVO (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VILLACIDRO – CAGLIARI – OLIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sardegna DOP - Olio EVO (12)
Mostra Tutti

Verdicchio di Matelica Riserva DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Verdicchio di Matelica Riserva DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Macerata e Ancona, nella regione Marche. La tipologia di vino bianco è la sola [...] prevista ed è ottenuta prevalentemente da uve del vitigno Verdicchio. Per approfondire Scheda prodotto: Verdicchio di Matelica Riserva DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MARCHE – VINO

Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. La tipologia di vino rosso è la sola [...] prevista ed è ottenuta essenzialmente da uve del vitigno Montepulciano. Per approfondire Scheda prodotto: Colline Teramane Montepulciano d'Abruzzo DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VINO

Negroamaro di Terra d'Otranto DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Negroamaro di Terra d'Otranto DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono rosso, rosato e spumante [...] rosé, ricavate quasi esclusivamente da uve del vitigno Negroamaro. Per approfondire Scheda prodotto: Negroamaro di Terra d'Otranto DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TERRA D'OTRANTO – PUGLIA – VINO

Fara DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fara DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Fara e Briona in provincia di Novara, nella regione Piemonte. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta essenzialmente [...] da uve dei vitigni Nebbiolo, Vespolina e/o Uva rara. Per approfondire Scheda prodotto: Fara DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO – UVA

Primitivo di Manduria DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Primitivo di Manduria DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Taranto e Brindisi, nella regione Puglia. La tipologia di vino rosso è la sola prevista [...] ed è ottenuta in larga misura da uve del vitigno Primitivo. Per approfondire Scheda prodotto: Primitivo di Manduria DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BRINDISI – PUGLIA

Val di Cornia Rosso DOP (Rosso della Val di Cornia DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Val di Cornia Rosso DOP (Rosso della Val di Cornia DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Livorno e nel comune di Monteverdi Marittimo in provincia [...] la sola prevista ed è ottenuta da uve dei vitigni Sangiovese, Cabernet Sauvignon e/o Merlot. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/val-di-cornia-rosso-dop/ Val di Cornia Rosso DOP (Rosso della Val di Cornia DOP ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONTEVERDI MARITTIMO – SANGIOVESE – TOSCANA – MERLOT

San Colombano al Lambro DOP (San Colombano DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

San Colombano al Lambro DOP (San Colombano DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Milano, Lodi e Pavia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino [...] mentre la seconda è ottenuta prevalentemente da uve dei vitigni Croatina e Barbera. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/san-colombano-al-lambro-dop/ San Colombano al Lambro DOP (San Colombano DOP)] (fonte ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA – LODI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 327
Vocabolario
WWW
WWW 〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
ittiturismo
ittiturismo s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative di pescatori, che si arriva alle pagine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali