• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3264 risultati
Tutti i risultati [3264]
Diritto [651]
Biografie [277]
Diritto penale e procedura penale [188]
Lingua [185]
Grammatica [139]
Diritto amministrativo [134]
Storia [91]
Diritto del lavoro [68]
Religioni [66]
Diritto comunitario e diritto internazionale [66]

Castagna Cuneo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castagna Cuneo IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco o secco della specie Castanea sativa M., prodotto in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, e ottenuto [...] e Bracalla. Il prodotto deve le sue peculiarità alle condizioni climatiche della zona di produzione. Per approfondire Scheda prodotto: Castagna Cuneo IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PIEMONTE

Salemi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salemi IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nel comune di Salemi in provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute da [...] autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Salemi IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salemi IGP (2)
Mostra Tutti

Vernaccia di Serrapetrona DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vernaccia di Serrapetrona DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Serrapetrona, Belforte del Chienti e San Severino Marche in provincia di Macerata, nella regione Marche. [...] rosso è la sola prevista ed è ottenuta in gran parte da uve del vitigno Vernaccia nera. Per approfondire Scheda prodotto: Vernaccia di Serrapetrona DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BELFORTE DEL CHIENTI – SAN SEVERINO MARCHE – REGIONE MARCHE – VINO SPUMANTE

Conselvano IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Conselvano IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Padova, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, tutte ottenute [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Conselvano IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VENETO

Colline Savonesi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Savonesi IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Savona, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, tutte ottenute [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Colline Savonesi IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LIGURIA

Parteolla IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Parteolla IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Sud Sardegna, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Parteolla IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SARDEGNA

Orvieto DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Orvieto DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Terni, nella regione Umbria, e in alcuni comuni della provincia di Viterbo, nella regione Lazio. [...] , vendemmia tardiva e muffa nobile, ricavate in buona parte da uve dei vitigni Trebbiano toscano e grechetto. Per approfondire Scheda prodotto: Orvieto DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – UMBRIA – LAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orvieto DOP (6)
Mostra Tutti

Recioto della Valpolicella DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Recioto della Valpolicella DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono rosso dolce e spumante [...] e Rondinella. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche. Per approfondire Scheda prodotto: Recioto della Valpolicella DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VENETO

Planargia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Planargia IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sud Sardegna, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Planargia IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Planargia IGP (1)
Mostra Tutti

Riforma dell'art. 18 st. lav.: prime applicazioni

Libro dell'anno del Diritto 2014

Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni Giovanni Amoroso Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] .2012. 44 Trib. Roma, 14.1.2013. 45 Trib. Lecce, 21.11.2012, in Mass. giur. lav., 2013, 81; Trib. Roma, 31.10.2012, in www.giuslavoristi.it; Trib. Roma, 6.3.2013. 46 Trib. Varese, 10.11.2011, in Foro it., 2011, I, 3449; Trib. Lamezia Terme, 9.11.2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 327
Vocabolario
WWW
WWW 〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
ittiturismo
ittiturismo s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative di pescatori, che si arriva alle pagine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali