• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
161 risultati
Tutti i risultati [161]
Biografie [42]
Arti visive [36]
Letteratura [14]
Medicina [14]
Storia [10]
Biologia [13]
Filosofia [9]
Cinema [8]
Chimica [10]
Astronomia [9]

Yale university

Enciclopedia on line

Istituzione universitaria statunitense fondata intorno al 1701 come College di New Haven e denominata Yale college nel 1718 in segno di gratitudine per le donazioni del filantropo inglese E. Yale (1648-1721). [...] Crebbe nel 19° sec., assumendo nel 1887 l'attuale denominazione e accogliendo sin dal 1830 studenti stranieri; all'inizio del 21° sec. ospita ca. 11.000 studenti da tutti gli Stati americani e da 108 paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
TAGS: YALE COLLEGE – NEW HAVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yale university (1)
Mostra Tutti

Morse, Samuel Finley Breese

Enciclopedia on line

Morse, Samuel Finley Breese Inventore e pittore (Charlestown, Mass., 1791 - Poughkeepsie, New York, 1872). Laureatosi alla Yale University nel 1810, andò l'anno seguente in Inghilterra ove studiò pittura; tornato in America lavorò [...] il primo messaggio telegrafico da Washington a Baltimora. Introdusse la dagherrotipia in America e posò anche il primo cavo telegrafico sottomarino nel porto di New York (1842). Fu anche prof. di storia naturale nello Yale College di New Haven. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – TELEGRAFO ELETTRICO – DAGHERROTIPIA – YALE COLLEGE – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morse, Samuel Finley Breese (2)
Mostra Tutti

COLLEGIO

Enciclopedia Italiana (1931)

. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] la più insigne d'America), nel 1701 il Yale College, nel 1746 il Princeton College, nel 1754 il Columbia College, nel 1757 il Pennsylvania College, e così successivamente fino agli ultimi collegi della California (la cui università fu fondata nel ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – CONFEDERAZIONE AMERICANA – STATI UNITI D'AMERICA – PERSONALITÀ GIURIDICA – GUERRE NAPOLEONICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLLEGIO (1)
Mostra Tutti

NEW HAVEN

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW HAVEN (A. T., 132-133) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY Salvatore ROSATI Henry FURST HAVEN La seconda città dello stato di Connecticut (Stati Uniti) per numero di abitanti, capoluogo dell'omonima [...] alla scuola che nel 1718 tenne per la prima volta i corsi nel nuovo edificio. Il nome di Yale College fu adottato nel 1745 e quello di Yale University nel 1887. Sebbene sorto al di fuori d'ogni confessione religiosa, l'istituto adottò nel 1722 il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW HAVEN (1)
Mostra Tutti

CONGREGAZIONALISMO

Enciclopedia Italiana (1931)

. Denominazione protestante, largamente diffusa in Inghilterra e soprattutto negli Stati Uniti d'America, professante l'assoluta indipendenza di ogni comunità (congregazione) in materia di fede e di disciplina [...] , specialmente in America, ebbero prosperità e importanza notevoli nella vita culturale della nazione (Harvard College, fondato nel 1636; Yale College, fondato nel 1701). Otto seminarî teologici curano in America la preparazione dei pastori (Andover ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – GUGLIELMO D'ORANGE – CHIESA ANGLICANA – PILGRIM FATHERS – PREDESTINAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONGREGAZIONALISMO (2)
Mostra Tutti

EDWARDS, Jonathan

Enciclopedia Italiana (1932)

Teologo calvinista, nato a East Windsor (Connecticut) il 5 ottobre 1703, morto a Princeton (New Jersey) il 22 marzo 1758. Dopo essere stato due anni in una congregazione presbiteriana a New-York, andò [...] per qualche tempo all'Yale College in qualità di ripetitore; nel 1727 fu chiamato a Northampton come pastore suffraganeo di suo nonno, al quale successe due anni dopo. Ivi si occupò del suo ministero e di problemi teologico-filosofici. Nel 1750, in ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – PROTESTANTESIMO – PRESBITERIANA – ARMINIANISMO – YALE COLLEGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDWARDS, Jonathan (1)
Mostra Tutti

GALLAUDET, Thomas Hopkins

Enciclopedia Italiana (1932)

GALLAUDET, Thomas Hopkins Guido Calogero Educatore americano, nato a Filadelfia il 10 dicembre 1787, morto a Hartford il 9 settembre 1851. Fu dal 1808 professore allo Yale College. Membro, nel 1811, [...] della chiesa di Hartford nel Connecticut, verso il 1814 progettò l'istituzione d'una scuola per sordomuti. Tornato da un viaggio all'estero a Hartford nel 1816, vi fondò la prima scuola americana per sordomuti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GALLAUDET, Thomas Hopkins (1)
Mostra Tutti

Whitney, William Dwight

Enciclopedia on line

Indianista e glottologo (Northampton, Mass., 1827 - New Haven 1894), si formò in Germania alla scuola di F. A. Weber e di R. Roth; ritornato in patria, tenne per lunghi anni nello Yale College di New Haven [...] la cattedra, (1859) di sanscrito e poi (1869) di glottologia. Socio straniero dei Lincei (1883). Tra i suoi lavori, che riguardano principalmente la letteratura vedica e l'indagine linguistica, emergono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YALE COLLEGE – INDIANISTA – SANSCRITO – NEW HAVEN – GERMANIA

MOORE, George Foot

Enciclopedia Italiana (1934)

MOORE, George Foot Alberto Pincherle Storico delle religioni e semitista americano, nato a West Chester (Pennsylvania) il 15 ottobre 1851, morto a Cambridge (Massachusetts) il 16 maggio 1931. Studiò [...] nello Yale College, conseguendovi il grado di baccelliere nel 1872 e quello di magister artium nel 1883, dopo essersi dedicato per varî anni a studî classici e di ebraico ed essere stato (1878-83) ministro presbiteriano a Zanesville (Ohio); divenne ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOORE, George Foot (1)
Mostra Tutti

WHITNEY, William Dwight

Enciclopedia Italiana (1937)

WHITNEY, William Dwight Ambrogio Ballini Indianista e glottologo nato a Northampton (Mass.) il 9 febbraio 1827. Compiuti gli studî universitarî nello Yale College di New Haven (Connecticut), si recò [...] R. Roth (v.). Tornato nel 1853 in patria, fu nominato nel 1854 professore di sanscrito e nel 1869 di glottologia nello Yale College di New Haven, dove rimase sino alla morte, avvenuta il 7 giugno 1894. Notevolissima fu l'opera del W. sia nell'ambito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali