• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
667 risultati
Tutti i risultati [667]
Biografie [262]
Arti visive [157]
Medicina [45]
Storia [39]
Economia [39]
Letteratura [37]
Biologia [40]
Temi generali [38]
Archeologia [34]
Filosofia [27]

Chittenden, Russel Henry

Enciclopedia on line

Fisiologo statunitense (New Haven, Connecticut, 1856 - ivi 1943); prof. dal 1882 di chimica fisiologica alla Yale University e direttore della Sheffield Scientific School; autore di classici studî sulla [...] fisiologia della nutrizione, in particolare sui fabbisogni proteici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – FISIOLOGIA – NEW HAVEN

Åkerlöf, Gösta Carl

Enciclopedia on line

Chimico (n. Stoccolma 1897 - m. 1966). È stato prof. alla Yale University; è noto per importanti ricerche nel campo della chimica fisica (elettroliti, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Anderson, Rudolph John

Enciclopedia on line

Chimico (n. Härna, Svezia, 1879 - m. 1961); prof. alla Yale University, è noto per ricerche nel campo della chimica biologica (carboidrati, steroli, fosfatidi, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA BIOLOGICA – SVEZIA

Fuoss, Raymond Matthew

Enciclopedia on line

Chimico (n. Bellwood, Pennsylvania, 1905 - m. 1987), professore di chimica alla Yale University. È noto per i suoi studî sulla teoria della conducibilità elettrolitica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Weaver, Sigourney

Enciclopedia on line

Weaver, Sigourney Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1949). Dopo aver frequentato la Stanford University e la Yale school of drama, negli anni Settanta ha recitato spesso sul palcoscenico e, saltuariamente, [...] in televisione. Per il cinema, dopo un piccolo ruolo in Annie Hall (Io e Annie, 1977), si è messa in luce con il personaggio di Ripley in Alien (1979), protagonista anche di Aliens (Aliens. Scontro finale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – CEDAR RAPIDS – NEW YORK – AVATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weaver, Sigourney (2)
Mostra Tutti

Kobilka, Brian K.

Enciclopedia on line

Kobilka, Brian K. Biochimico e medico statunitense (n. Little Falls, Minnesota, 1955). Laureatosi in Chimica e Biologia nel Minnesota, ha portato avanti gli studi a Yale e alla Washington University (School of Medicine). [...] Dopo essersi spostato alla Duke University, ha iniziato l’attività di ricerca sulla clonazione di alcuni recettori umani sotto la supervisione di R. J. Lefkowitz, con cui non ha mai smesso di collaborare. Dal 1989 ha proseguito gli studi a Stanford, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – WASHINGTON – PROTEINE G – MINNESOTA – LEFKOWITZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kobilka, Brian K. (1)
Mostra Tutti

Sims,Christopher Albert

Enciclopedia on line

Sims,Christopher Albert Economista statunitense (n. Washington 1942). Dopo aver conseguito la laurea in Matematica e il dottorato di ricerca in Economia presso la Harvard University, si è dedicato all’insegnamento e alla ricerca. [...] Ha lavorato in alcune tra le più prestigiose università statunitensi (tra cui Harvard e Yale) e dal 1999 insegna Economia e tecnica bancaria a Princeton. È membro dell’Econometric Society e dell’American Academy of Arts and Sciences. Tra i più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – HARVARD UNIVERSITY – ECONOMETRIA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sims,Christopher Albert (2)
Mostra Tutti

Chirurgia

Enciclopedia del Novecento I Supplemento (1989)

CHIRURGIA Charles Dubost Gian Franco Rossi Raffaello Cortesini Paolo Santoni-Rugiu Cardiochirurgia di Charles Dubost sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] ., Patino, J. F., Circulatory by-pass of the right heart, in ‟Yale journal of biology and medicine", 1954, XXVII, pp. 147-151. Grondin, numero di trapianti cardiaci è quello della Stanford University (Palo Alto), che ha portato a termine finora ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – ANTIGENI DI ISTOCOMPATIBILITÀ – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti

LORENZETTI, Ambrogio

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

LORENZETTI, Ambrogio C. De Benedictis Protagonista con il fratello Pietro e con Simone Martini della pittura senese del Trecento, L. è documentato a Siena e a Firenze dal 1319 al 1349 (Rowley, 1958), [...] Grosseto 1964; E. Borsook, Ambrogio Lorenzetti, Firenze 1966; G. Moran, C. Seymour, The Jarves St. Martin and the Beggar, Yale University Art Gallery Bulletin 31, 1966-1968, pp. 29-39; E. Borsook, Gli affreschi di Montesiepi, Firenze [1969]; F. Zeri ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANO FIORENTINO – ARNOLFO DI CAMBIO – GIOVANNI DI PAOLO – TADDEO DI BARTOLO – PIETRO LORENZETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LORENZETTI, Ambrogio (4)
Mostra Tutti

NUOTO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] in attività. Il salto di qualità fu determinato dai viaggi di perfezionamento negli Stati Uniti, in particolare presso la Yale University di New Haven, dove insegnava nuoto Bob Kiphuth. Degli Stati Uniti fu profondo conoscitore e a lui si devono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – CASTELLAMMARE DI STABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOTO (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 67
Vocabolario
Blursday
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali