• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
667 risultati
Tutti i risultati [667]
Biografie [262]
Arti visive [157]
Medicina [45]
Storia [39]
Economia [39]
Letteratura [37]
Biologia [40]
Temi generali [38]
Archeologia [34]
Filosofia [27]

BERLINGHIERI, Bonaventura

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERLINGHIERI, Bonaventura Isa Belli Barsali Figlio di Berlinghiero; se ne ignorano le date di nascita e di morte; è ricordato per la prima volta in un documento del 22 marzo 1228 relativo al giuramento [...] Il Medioevo, Torino 1927, pp. 989, 1036 n. 41 (per Bonaventura e Barone), 989, 1069 (per Marco); R. Offner, Italian primitives at Yale University, New Haven 1927, pp. 9, 10, 11; M. Salmi, I mosaici del "bel S. Giovanni" e la pittura del secolo XIII a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPPO DI MARCOVALDO – VILLA BASILICA – CAVALCASELLE – NEW HAVEN – BIZANTINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERLINGHIERI, Bonaventura (2)
Mostra Tutti

STONE, Oliver

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stone, Oliver Roy Menarini Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 15 settembre 1946. Dopo una solida esperienza come sceneggiatore, che gli ha consentito [...] e del razzismo. Figlio di un agente di Wall Street e di una diplomatica, dopo aver frequentato la Yale University e la New York University, dove ha seguito i corsi di filmmaking tenuti da Martin Scorsese, ha svolto il servizio militare in Vietnam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUENTIN TARANTINO – MARTIN SCORSESE – KATHRYN BIGELOW – BRIAN DE PALMA – MICHAEL CIMINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STONE, Oliver (3)
Mostra Tutti

Ando, Tadao

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ando, Tadao Ando, Tadao. – Architetto giapponese (n. Osaka 1941). Fra i maggiori protagonisti della scena internazionale, A. si è imposto come progettista in grado di coniugare il lascito della tradizione [...] più prestigiose scuole d’architettura americane, quali, per esempio, la Yale university a New Haven, in Connecticut nel 1987, la Columbia university a New York nel 1988 e la Harvard university a Cambridge, in Massachusetts nel 1990. Nel 2002 gli è ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – ALEXANDER CALDER – LOUISE BOURGEOIS – FRANÇOIS PINAULT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ando, Tadao (2)
Mostra Tutti

AMBROGIO di Baldese

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AMBROGIO di Baldese Isa Belli Barsali Pittore fiorentino, nato nel 1352 e attivo a Firenze e a Prato. Scarsissime sono le sue opere sicuramente documentate; un tentativo fatto da O. Sirèn per ricostruirne [...] III, The Hague 1924, pp. 612, 617, 618; IX, ibid. 1927, pp. 33, 86, 117, 192, 209; R.Offner, Italian Primitives at Yale University, New Haven 1927, p. 20; R. Piattoli, Un mercante del Trecento e gli artisti del tempo suo, in Rivista d'Arte, XI (1929 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICCOLÒ DI PIETRO GERINI – COMPAGNIA DEL BIGALLO – GIOVANNI DA PONTE – FRANCESCO DATINI – SU TAVOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMBROGIO di Baldese (1)
Mostra Tutti

Botta, Mario

Lessico del XXI Secolo (2012)

Botta, Mario Bòtta, Mario. – Architetto svizzero (n. Mendrisio, Canton Ticino 1943). Ha studiato a Milano e allo IUAV (Istituto universitario di architettura di Venezia). Ha insegnato presso l’École [...] polytechnique fédérale di Losanna e la Yale University a New Haven in Connecticut; ha inoltre fondato e a lungo diretto l’Accademia di architettura di Mendrisio. Fra le molte onorificenze ricevute: il premio europeo per la Cultura (1995) e la Legion ... Leggi Tutto
TAGS: TEATRO ALLA SCALA – CANTON TICINO – CONNECTICUT – MENDRISIO – NEW HAVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Botta, Mario (2)
Mostra Tutti

Ramakrishnan, Venkatraman

Lessico del XXI Secolo (2013)

Ramakrishnan, Venkatraman Ramakrishnan, Venkatraman. ‒ Fisico e biologo indiano, naturalizzato britannico (n. Chidambaram, Tamil Nadu, 1952). Dopo aver compiuto i primi studi universitari a Baroda (Vadodara), [...] 1976) e ha poi spostato il suo interesse verso la biologia, studiando alla University of California di San Diego (1976-78). Trasferitosi alla Yale University, ha iniziato a occuparsi dello studio dei ribosomi (grandi aggregati macromolecolari formati ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – SINTESI PROTEICA – INGHILTERRA – ANTIBIOTICI – DIFFRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramakrishnan, Venkatraman (1)
Mostra Tutti

Roche, Kevin Eamonn

Lessico del XXI Secolo (2013)

Roche, Kevin Eamonn Roche, Kevin Eamonn. – Architetto irlandese (n. Dublino 1922), naturalizzato statunitense. Si è laureato alla National University di Dublino nel 1945 e si è trasferito negli Stati [...] 'Islamic Wing (2011) del Metropolitan museum of art a New York; il restauro e l’ampliamento del David S. Ingalls Rink della Yale University a New Haven (2009), una delle opere più note di Saarinen; il Convention centre di Dublino (2010). Fra i molti ... Leggi Tutto
TAGS: SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – LUDWIG HILBERSEIMER – EERO SAARINEN – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roche, Kevin Eamonn (1)
Mostra Tutti

Resta, Manlio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Resta, Manlio Economista (Roma 1908 - ivi 1983). Professore di economia politica, dal 1933 ha insegnato in numerosi atenei italiani e, come ultima sede, all’Università ‘La Sapienza’ di Roma, dove ha [...] diretto l’Istituto di economia politica. È stato visiting professor presso il MIT e la Yale University. Si è occupato di teoria della produzione, di programmazione economica, di economia internazionale. Negli anni 1959-66 ha svolto attività di ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA POLITICA – ITALIA – ROMA – ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Resta, Manlio (1)
Mostra Tutti

Director, Aaron

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Director, Aaron Economista statunitense di origine russa (Charterisk, Ucraina, 1901 - Los Altos Hills, California, 2004). Fu uno dei più influenti economisti della Scuola di Chicago e uno dei maggiori [...] del diritto basata sull’applicazione degli strumenti analitici dell’economia (➔ economia e diritto). Laureatosi in economia alla Yale University nel 1924, pubblicò negli anni seguenti The problem of unemployment (con P. Douglas, 1931) e The economics ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA DI CHICAGO – CALIFORNIA – ECONOMISTI – UCRAINA

Altman, Sidney

Dizionario di Medicina (2010)

Altman, Sidney Chimico statunitense (n. Montreal 1939). Prof. alla Yale University; premio Nobel per la chimica (1989) con T. Cech per avere dimostrato che alcune reazioni con caratteristiche enzimatiche [...] sono catalizzate da molecole di RNA, quindi da molecole non proteiche ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – MONTREAL – MOLECOLE – T. CECH – RNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Altman, Sidney (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 67
Vocabolario
Blursday
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali