• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
1396 risultati
Tutti i risultati [1396]
Zoologia [660]
Biografie [344]
Medicina [219]
Biologia [192]
Botanica [173]
Sistematica e zoonimi [144]
Anatomia comparata [129]
Anatomia [81]
Storia [79]
Temi generali [70]

HEIDER, Karl

Enciclopedia Italiana (1933)

HEIDER, Karl Zoologo, nato a Vienna il 28 aprile 1856; fu professore di zoologia nell'università di Innsbruck dal 1894 al 1918, in quella di Berlino fino al 1924. Ha compiuto ricerche nei campi più varî [...] dell'embriologia comparata e il suo nome è legato a importantissimi problemi dello sviluppo: fu il primo (1900) a introdurre la terminologia di uova a mosaico nei confronti delle uova regolative (v. embriologia, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEIDER, Karl (1)
Mostra Tutti

serpente

Enciclopedia on line

serpente Nome generico dei Rettili Squamati appartenenti al sottordine Serpenti, sinonimo di Ofidi. Zoologia Caratteri fisici I s. hanno corpo allungato, cilindrico, a sezione subcircolare o ellittica, [...] lunghezza variabile da pochi cm a quasi 10 m. La superficie del corpo è ricoperta di varie placche e squame, in genere ellittiche o lanceolate, embricate e ordinate in serie distinte nelle parti superiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – ANATOMIA COMPARATA – PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – PRATICHE CULTURALI
TAGS: SHOCK ANAFILATTICO – COLONNA VERTEBRALE – ORGANI DI SENSO – COSTELLAZIONE – PALEONTOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su serpente (2)
Mostra Tutti

PLESSNER, Helmuth

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

PLESSNER, Helmuth Valerio Verra Filosofo, nato il 4 settembre 1892 a Wiesbaden; studiò zoologia e filosofia nelle università di Friburgo, Heidelberg, Gottinga ed Erlangen. Laureatosi in filosofia a [...] Erlangen nel 1916, conseguì la libera docenza a Colonia nel 1920, divenendo nel 1926 professore straordinario di filosofia. Nel 1933, all'avvento del nazismo, dovette lasciare la cattedra e la Germania, ... Leggi Tutto
TAGS: ANTROPOLOGIA FILOSOFICA – UNIVERSITÀ DI FRIBURGO – FINALISTICHE – DÜSSELDORF – SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLESSNER, Helmuth (1)
Mostra Tutti

Pavlovskij, Evgenij Nikanorovič

Enciclopedia on line

Zoologo russo (Birjuč, od. Budënnyj, oblast´ di Vornej, 1884 - Leningrado 1965). Direttore dell'istituto di zoologia dell'Accademia delle scienze dell'URSS a Leningrado, e della divisione di parassitologia [...] raccolti nei volumi: Obščie problemy parazitologii i zoologii ("Problemi generali di parassitologia e zoologia", 1961); Raboty po eksperimental´noj zoologii i po jadovitym životnym ("Ricerche di zoologia sperimentale e sugli animali velenosi", 1963 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARASSITOLOGIA – MICROBIOLOGIA – LENINGRADO – ZOOLOGIA – STALIN

Vogt, Karl

Enciclopedia on line

Vogt, Karl Zoologo (Giessen 1817 - Ginevra 1895), prof. nell'univ. di Ginevra; autore di ricerche di zoologia e anatomia comparata e di molti volumi di divulgazione, specialmente sul darwinismo. Scrisse anche un [...] trattato di anatomia comparata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARWINISMO – ZOOLOGIA – GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vogt, Karl (1)
Mostra Tutti

Merrem, Blasius

Enciclopedia on line

Merrem, Blasius Naturalista (Brema 1761 - Marburgo 1824), professore di matematica a Gottinga e, nel 1804, di zoologia e botanica a Marburgo. Fu autore di notevoli lavori sulla sistematica degli Uccelli e degli Anfibî: [...] Versuch einer allgemeinen Geschichte der Vögel (1787-88) e Versuch eines Systems der Amphibien (1790) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO – GOTTINGA – BOTANICA – ZOOLOGIA – ANFIBÎ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merrem, Blasius (1)
Mostra Tutti

Weismann, August

Enciclopedia on line

Weismann, August Biologo (Francoforte sul Meno 1834 - Friburgo in Br. 1914), prima medico, poi prof. di zoologia nell'univ. di Friburgo. Eseguì varie ricerche, fra cui quelle sulla riproduzione delle dafnie; ma i suoi [...] contributi più notevoli sono di carattere teorico. Evoluzionista convinto, divenne capo della scuola dei "neodarwinisti", che dà massimo valore alla selezione naturale e nega l'ereditarietà dei caratteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – SELEZIONE NATURALE – NEODARWINISTI – EREDITARIETÀ – FRIBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weismann, August (1)
Mostra Tutti

Birdseye, Clarence

Enciclopedia on line

Inventore statunitense (New York 1886 - ivi 1956). Studente di biologia, interessato di botanica e zoologia, ha lavorato come naturalista per il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti. In Canada, [...] in Labrador, osservando gli Inuit, ha avuto l’idea di sviluppare un processo per il congelamento di alimenti (pesce, frutta e verdura) in piccole confezioni adatte alla vendita al dettaglio, che lo ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIRDSEYE, CLARENCE – STATI UNITI – NEW YORK – CANADA – INUIT

Grassé, Pierre-Paul

Enciclopedia on line

Zoologo francese (Perigueux 1895 - Parigi 1985); assistente di O. Duboscq a Montpellier, prof. di zoologia generale nelle univ. di Clermont-Ferrand (1929) e di Parigi (1938); dal 1939 direttore del laboratorio [...] e ultrastruttura degli spermatozoi, biologia sociale delle termiti, comportamento ed ecologia degli ortotteri. È autore di Précis de zoologie (1961-65, in collaborazione con A. Hollande) e di Précis de biologie animale (1966); in collaborazione con M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – MONTPELLIER – SPERMATOZOI – ORTOTTERI – CITOLOGIA

Butschli Otto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Butschli Otto Bütschli 〈bütcŠli〉 Otto [STF] (Francoforte sul Meno 1848 - Heidelberg 1920) Prof. di zoologia nell'univ. di Heidelberg. ◆ [BFS] Modello di B.: v. vita, origine della: VI 572 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 140
Vocabolario
żoologìa
zoologia żoologìa s. f. [comp. di zoo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni; si divide in varie sezioni (sistematica zoologica, che studia le relazioni filogenetiche...
żoològico
zoologico żoològico agg. [der. di zoologia] (pl. m. -ci). – 1. Attinente alla zoologia: geografia z., sinon. di zoogeografia; sistematica z., o classificazione z., studio degli animali sotto l’aspetto descrittivo e in rapporto alle loro affinità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali