• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
226 risultati
Tutti i risultati [449]
Zoologia [226]
Biografie [213]
Biologia [54]
Medicina [22]
Storia della biologia [19]
Botanica [15]
Sistematica e biologia dell evoluzione [12]
Temi generali [10]
Geografia [9]
Sistematica e zoonimi [8]

Trinchése, Salvatore

Enciclopedia on line

Trinchése, Salvatore Zoologo (Martano 1836 - Napoli 1897), prof. nelle univ. di Genova (1867-71), Bologna (1871-80), Napoli (1880); socio nazionale dei Lincei (1882). Autore di ricerche di zoologia (monografia sugli Aeolididae), [...] di istologia (terminazioni nervose periferiche nei Vertebrati), sui primi stadî di sviluppo dei Molluschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTOLOGIA – MOLLUSCHI – ZOOLOGIA – BOLOGNA – MARTANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trinchése, Salvatore (1)
Mostra Tutti

Brisson, Mathurin-Jacques

Enciclopedia on line

Brisson, Mathurin-Jacques Zoologo e fisico (Fontenay-le-Comte 1723 - Croissy 1806), prof. a Parigi, eseguì importanti studî di ornitologia. A lui sono anche dovute ricerche sui pesi specifici di varie sostanze. È autore di una [...] Ornithologie (1800) e di un Dictionnaire raisonné de physique (1800) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORNITOLOGIA – ZOOLOGO

Ròsa, Daniele

Enciclopedia on line

Zoologo (Susa 1857 - Novi Ligure 1944), prof. nelle univ. di Sassari, Modena, Firenze, Modena, Torino e per la terza volta Modena (fino al 1923); autore di parecchie ricerche sulla sistematica, anatomia, [...] istologia degli Anellidi Oligocheti, e di una teoria dell'evoluzione chiamata ologenesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELL'EVOLUZIONE – NOVI LIGURE – OLIGOCHETI – ISTOLOGIA – ANELLIDI

Kühn, Alfred

Enciclopedia on line

Zoologo tedesco (Baden-Baden 1885 - Tubinga 1968), prof. nelle univ. di Gottinga, Berlino e Tubinga. Si è occupato soprattutto della fisiologia degli organi di senso e di varî problemi di genetica, studiati [...] particolarmente sulla farfalla Ephestia kühniella, con risultati di notevole importanza generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – GOTTINGA – TUBINGA – BERLINO – TEDESCO

Cuvier, Frédéric

Enciclopedia on line

Cuvier, Frédéric Zoologo (Montbéliard 1773 - Strasburgo 1838), fratello di Georges; direttore del serraglio del Muséum (1804) e poi ivi (1837) professore di storia naturale, s'interessò soprattutto della classificazione [...] dei Mammiferi e intraprese, con É. Geoffroy Saint-Hilaire, una storia dei Mammiferi, che rimase incompiuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTBÉLIARD – É. GEOFFROY – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuvier, Frédéric (1)
Mostra Tutti

Della Valle, Antonio

Enciclopedia on line

Zoologo italiano (Napoli 1850 - ivi 1935); prof. di anatomia comparata nelle università di Modena (1884-97) e Napoli (fino al 1925). Socio nazionale dei Lincei (1922). Sua opera principale è la monografia: [...] Gammarini, in Fauna e flora del golfo di Napoli (1878-93) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Martorèlli, Giacinto

Enciclopedia on line

Zoologo (n. 1855 - m. Milano 1917), prof. di liceo e direttore della raccolta ornitologica Turati nel Museo Civico di Milano. Si occupò soprattutto di ornitologia, e, oltre a numerose memorie originali, [...] scrisse Gli uccelli d'Italia (1906), di cui disegnò le illustrazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORNITOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martorèlli, Giacinto (2)
Mostra Tutti

Turati, Ercole, conte

Enciclopedia on line

Zoologo (Busto Arsizio 1829 - Milano 1881); riunì una grande collezione ornitologica (oltre 20.000 esemplari) che studiò e donò poi al Museo civico di storia naturale di Milano. Il figlio Emilio (Orsenigo [...] 1858 - Gardone Riviera 1938) riunì una pregevolissima collezione di farfalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUSTO ARSIZIO

Sars, Michael

Enciclopedia on line

Zoologo norvegese (Florø, Sogn og Fjordane, 1805 - Cristiania 1869), prof. nell'univ. di Cristiania dal 1855; autore di ricerche sugli Invertebrati marini, e di alcune notevoli scoperte, come quella della [...] metamorfosi delle meduse e dei primi stadî di sviluppo di alcuni Echinodermi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVERTEBRATI – ECHINODERMI – CRISTIANIA – MEDUSE

Field, Herbert Haviland

Enciclopedia on line

Zoologo (Brooklyn 1868 - Zurigo 1921). Eseguì ricerche sullo sviluppo degli organi urogenitali dei Vertebrati inferiori; nel 1895 fondò a Zurigo e diresse fino alla morte il Concilium bibliographicum, [...] e continuò la pubblicazione della Bibliographia zoologica di J. V. Carus e G. Engelmann. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERTEBRATI – BROOKLYN – ZURIGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 23
Vocabolario
zoologo
zoologo żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...
żoologìa
zoologia żoologìa s. f. [comp. di zoo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni; si divide in varie sezioni (sistematica zoologica, che studia le relazioni filogenetiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali