• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Crowe, Russell (propr. Russell Ira)

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Crowe, Russell (propr. Russell Ira)


Crowe, Russell (propr. Russell Ira). – Attore cinematografico neozelandese naturalizzato australiano (n. Wellington 1964). Dopo diversi ruoli minori, arriva al successo con le sue convincenti interpretazioni in L.A. confidential (1997), Insider - Dietro la verità (1999) e, soprattutto, Gladiator (2000), di Ridley Scott, per il quale vince l’Oscar come migliore attore protagonista. Ottiene poi una nomination all’Oscar con il ruolo di John Nash in A beautiful mind (2001), di Ron Howard, delicato ritratto di un genio fragile e imprevedibile. Seguirà una serie di brillanti interpretazioni che ne evidenzieranno un talento fuori dal comune, tra cui: Master & commander (2003), di Peter Weir, in cui è un intrepido condottiero della marina inglese dell’Ottocento; American ganster (2007), di R. Scott, in cui interpreta un intransigente e scrupoloso detective solo contro la mala di Harlem; Three-ten to Yuma (2007), di James Mangold, remake dell’omonimo western del 1957; Body of lies (2008), di R. Scott, in cui è un supervisore della CIA; State of play (2009), di Kevin Macdonald, nei panni di un giornalista sospettoso e dedito alla verità; The next three days (2010), di Paul Haggis, nel ruolo di un marito ossessionato dall’innocenza della moglie in carcere per omicidio; Robin Hood (2010), ancora di R. Scott, appassionato racconto sulle origini del leggendario personaggio.

Vedi anche
Ridley Scott Regista cinematografico inglese (n. South Shields 1939). Affermato regista pubblicitario, ha esordito nel lungometraggio col notevole The duellists (1977). Dotato di tecnica smagliante, senso del ritmo e spiccato gusto figurativo nella messa in scena, ha diretto film di fantascienza di spettacolare confezione ... Ron Howard Regista, attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. Duncan, Oklahoma, 1954). Si è avvicinato da bambino al cinema con Courtship of Eddie's father (Una fidanzata per papà, 1963) ma ha raggiunto la notorietà in American graffiti (1973), The shoot ist (Il pistolero, ... Peter Weir Regista cinematografico (n. Sydney 1944). Dopo alcuni notevoli corto- e mediometraggi, esordì nel 1974 (The cars that ate Paris), affermandosi con il raffinato e inquietante Picnic at Hanging Rock (1975), in cui esplorava un tema fantastico con inconsueta sensibilità. Tra i suoi film in seguito prodotti ... Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip). – Attore cinematografico britannico (n. Haverfordwest 1974). Dopo essere apparso in numerosi spot pubblicitari, ha esordito sin da giovanissimo sul grande schermo in Empire of the sun (1987) di S. Spielberg, ma è nel film di T. Haynes Velvet goldmine (1998) che si è ...
Tag
  • RIDLEY SCOTT
  • PAUL HAGGIS
  • RON HOWARD
  • PETER WEIR
  • JOHN NASH
Altri risultati per Crowe, Russell (propr. Russell Ira)
  • Crowe, Russell
    Enciclopedia on line
    Nome d'arte dell'attore cinematografico neozelandese Russell Ira (n. Wellington 1964). Dopo un’esperienza come cantante e attore di musical, ha recitato in film per la televisione. Nel 1995 si è trasferito a Hollywood dove ha interpretatoThe quick and the dead (Pronti a morire) e, nel 1997, L.A. Confidential. ...
  • CROWE, Russell
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Crowe, Russell (propr. Russell Ira) Gaia Marotta Attore cinematografico neozelandese, nato a Wellington il 7 aprile 1964. Occhi chiari, fisico prestante, sguardo all'apparenza impenetrabile ma capace di trasmettere forti emozioni, C. ha saputo più volte dimostrare di essere attore di talento. La sua ...
Vocabolario
ça ira
ca ira ça ira ‹sa irà› locuz. fr. («andrà, riuscirà»). – Parole con le quali B. Franklin usava rispondere, durante il suo soggiorno a Parigi (1776-85), a chi gli chiedeva notizie della rivoluzione americana; divenute nel 1790 ritornello...
ira
ira s. f. [lat. īra]. – 1. Sentimento per lo più improvviso e violento, che, provocato dal comportamento di persone o da fatti, circostanze, avvenimenti, tende a sfogarsi con parole concitate, talvolta con offese, con atti di rabbia e di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali