• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SAINT CLAIR, Lago di

di Stella West Alty - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

SAINT CLAIR, Lago di (A. T., 134-135)

Stella West Alty

È situato a 175 m. s. m. tra la provincia di Ontario (Canada) e lo stato del Michigan (Stati Uniti). Fa parte del sistema dei Grandi Laghi e e ha una lunghezza di 47 km., una larghezza massima di 38 km., un'area di 1013 kmq. Il lago di Saint Clair scarica le sue acque a S. per mezzo del fiume Detroit nel Lago Erie. Il Saint Clair River, che gli porta le acque del Lago Huron, forma per un tratto il confine internazionale fra gli Stati Uniti e il Canada. È lungo 62 km.; il suo letto è stato approfondito artificialmente, così che in massima magra si ha una profondità minima di 6 m. Il lago e il fiume di -'aint Clair (insieme col fiume Detroit) formano la parte orientale della via acquea che dal Lago Superiore e dal Lago Michigan va al Lago Erie. È una delle vie fluviali più grandi del mondo e ha un traffico assai superiore a quello del Canale di Suez. Gli abbondanti minerali della regione del Lago Superiore e buona parte degli svariati prodotti di Chicago, nonché del territorio del Lago Michigan, sono portati per questo mezzo alle città industriali sulle rive del Lago Erie, dove il carbone che giunge dagli Appalachiani viene caricato sui battelli fluviali. Molta parte del grano canadese d'esportazione, diretto ai porti canadesi e americani, attraversa questa via d'acqua: e i battelli che tornano indietro carichi di carbone sono diretti ai porti canadesi. La via fluviale è aperta per 7 o 8 mesi all'anno, essendo sbarrata dai ghiacci durante quasi tutto il periodo da dicembre ad aprile. Nell'estate piroscafi da passeggeri canadesi e americani vanno da Detroit a Port Arthur e Duluth, passando per il lago Saint Clair.

Vocabolario
saint-honoré
saint-honore saint-honoré 〈sẽt onoré〉 s. m., fr. [nome dato da un pasticciere della rue Saint-Honoré a Parigi; secondo altri, sarebbe stato così chiamato in omaggio al santo, patrono dei fornai]. – Dolce di pasta soffice, crema e panna,...
lago
lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le acque, il bacino, lo specchio, le sponde...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali