• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

salario di cittadinanza

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

salario di cittadinanza


loc. s.le m. Sussidio concesso dallo Stato ai cittadini che non raggiungono un determinato reddito fissato come riferimento.

• in questi giorni in cui si parla molto di «salario di cittadinanza», non dobbiamo mai dimenticare che il primo dono che la società civile e le istituzioni devono fare ai loro giovani è il dono del lavoro, mettendoli nelle condizioni, a partire da migliori studi, di poter lavorare, e possibilmente di lavorare bene. (Luigino Bruni, Avvenire, 10 marzo 2013, p. 2, Seconda pagina) • Quasi tutti i nuovi movimenti «di cittadini» sono antiliberisti, spesso con venature decisamente anticapitaliste, hanno una certa impronta neo-socialista, sono per un Welfare più esteso, per il salario di cittadinanza, per un drastico allargamento del potere decisionale. Ma con pochissime eccezioni (una è [Alexis] Tsipras) hanno una vera e propria fobia per la parola «sinistra». Che deve suonargli decrepita, compromessa, consunta. Sta di fatto che la loro politica, sia pure in forme inedite, profuma (o puzza, a seconda dei punti di vista) di sinistra in modo inconfondibile. (Michele Serra, Repubblica, 27 maggio 2015, p. 32) • E per il resto? «Ottimi i risultati nelle città in cui governiamo»; elogio del salario di cittadinanza; «via le pensioni d’oro e i vitalizi»; «io ho aiutato e progettato la struttura del movimento, del blog, dei meet-up e delle liste civiche» (ossia ammette, senza volerlo dire, di essere un super-leader nel mondo grillino) e «faccio queste attività in modo gratuito» (Davide Casaleggio riportato da Mario Ajello, Messaggero, 7 aprile 2017, p. 11, Primo Piano).

- Composto dal s. m. salario, dalla prep. di e dal s. f. cittadinanza.

Tag
  • MEET-UP
Vocabolario
reddito di cittadinanza
reddito di cittadinanza loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie dei cittadini meno abbienti. ◆ [tit.] Via al reddito di cittadinanza / Da domani in vigore. Previste oltre 350mila richieste [testo]...
salàrio²
salario2 salàrio2 s. m. [dal lat. salarium (neutro sostantivato dell’agg. salarius, der. di sal salis «sale»), propriam. «razione di sale», poi «indennità per l’acquisto di sale e di altri generi alimentari concessa a funzionarî della magistratura...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali