• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scarso

di Lucia Onder - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

scarso

Lucia Onder

L'aggettivo è presente soltanto in tre luoghi del Purgatorio e in quattro del Paradiso; ricorre sempre in rima, per lo più con valore predicativo.

Con il valore di " insufficiente ", nelle parole di s. Bernardo a Maria: tutti miei prieghi / ti porgo, e priego che non sieno scarsi (Pd XXXIII 30). Con la connotazione di " inadeguato ": Pd VII 118 tutti li altri modi erano scarsi / a la giustizia, inadeguati a soddisfare la giustizia divina, " manchi e defettuosi " (Buti), e XV 78 'l sol che v'allumò e arse, / col caldo e con la luce è sì iguali, / che tutte simiglianze sono scarse, " nessuna comparazione può convenientemente rendere l'idea di tale equalità " (Scartazzini-Vandelli).

È riferito ai passi di D. e Virgilio, " lenti e brevi ": Pg X 13 E questo [la difficoltà del percorso] fece i nostri passi scarsi, e XX 16 Noi andavam con passi lenti e scarsi: " Per lo luogo stretto non si potea ampliare né spesseggiare lo passo " (Buti). Detto di persona, vale " avaro ", " illiberale ": è detto di sé da Guido del Duca, pronto ad appagare il desiderio di D. che vuol conoscere il suo nome: Ma da che Dio in te vuol che traluca / tanto sua grazia, non ti sarò scarso; / però sappi ch'io fui Guido del Duca (Pg XIV 80); è riferito ai padri, restii a concedere ai figli tutto ciò che chiedono: Qual venne a Climenè... / quei ch'ancor fa li padri ai figli scarsi (Pd XVII 3), " idest avaros, quia pater... fuit... Phætonti, sicut ipse petierat, liberalis, concedens gratiam quae fuit sibi et damnum et nocumentum mortale " (Serravalle).

Vocabolario
scarso
scarso agg. [lat. tardo excarpsus (comp. di ex- e carpĕre «tirare fuori, portar via»), rideterminazione del lat. class. excerptus, part. pass. di excerpĕre «trarre fuori, togliere»]. – 1. a. Insufficiente, inadeguato, inferiore a quanto...
scarsità
scarsita scarsità s. f. [der. di scarso]. – 1. L’essere scarso; mancanza, penuria: la s. del raccolto ha fatto salire i prezzi; s. di alloggi; c’è s. di mano d’opera, di personale qualificato. 2. In economia, s. di un bene, lo stesso che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali