• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Fisica

Acustica

L'acustica quale scienza che studia il suono e i sistemi che ne consentono la formazione, la propagazione e la ricezione.

Biografie

La fisica attraverso la vita dei maggiori studiosi della sua storia recente: le biografie dei fisici e degli scienziati che hanno affrontato le diverse branche della fisica.

Criologia

La criologia e la criofisica come branche della fisica che studiano il comportamento della materia a basse temperature.

Elettrologia

L'elettrologia e l'elettromagnetismo come branche della fisica che studiano i fenomeni e le leggi dell'elettricita e dell'elettromagnetismo.

Fisica atomica e molecolare

La fisica atomica e quella molecolare come branche della fisica che studiano le proprieta degli atomi e le proprieta delle molecole.

Fisica nucleare

La fisica nucleare come branca della fisica che si occupa dello studio delle proprieta dei nuclei atomici: sostanze, particelle, reazioni.

Geofisica

La geofisica come scienza che si occupa dei fenomeni terrestri e di quelli che hanno luogo nell'ambiente prossimo alla Terra con i metodi propri della fisica: i fenomeni e le regioni dell'atmosfera terrestre.

Meccanica

La meccanica come scienza che si occupa dello studio del moto dei corpi e del loro equilibrio; la balistica.

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica come branca della fisica che si occupa di fornire una descrizione corretta di determinati tipi di particelle o sistemi di dimensioni atomiche o subatomiche.

Mestieri e professioni

Le figure professionali legate allo studio e allo sviluppo delle ricerche nelle diverse branche afferenti alla fisica e i mestieri legati all'applicazione delle sue leggi.

Meteorologia

La meteorologia quale scienza che studia i fenomeni che hanno luogo nella parte bassa dell'atmosfera terrestre: la meteorologia descrittiva; la previsione delle condizioni metereologiche.

Metrologia

La metrologia quale scienza che si occupa della misurazione delle grandezze fisiche: le unita di misura nella storia; gli strumenti e i metodi di misurazione.

Ottica

L'ottica come branca della fisica che si occupa dei fenomeni relativi alla propagazione della luce e degli effetti della sua interazione con i corpi; i sistemi ottici; l'applicazione tecnica dell'ottica: gli strumenti ottici.

Relativita e gravitazione

Teorie e principi connessi al concetto di relativita sull'invarianza di alcune leggi fisiche; la gravitazione della materia e la gravita terrestre.

Strumenti

La fisica nelle diverse applicazioni pratiche e tecniche delle sue leggi: gli strumenti, gli apparecchi, i dispositivi.

Termodinamica e termologia

La termodinamica e la termologia come branche della fisica che si occupano dei processi che coinvolgono gli scambi e le conversioni di calore e i fenomeni termici.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali