• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Diritto

Biografie

Organizzazioni internazionali governative e non governative, commissioni, accordi, trattati.

Criminologia forense

Lo studio e le tecniche investigative riguardanti la dinamica e i moventi degli eventi delittuosi.

Diritto amministrativo

Ambito del diritto pubblico che si occupa della disciplina relativa alle attivita di perseguimento degli interessi pubblici della pubblica amministrazione e dei rapporti tra questa e i cittadini.

Diritto ecclesiastico; diritto canonico

Ambito del diritto pubblico che si occupa dei rapporti dello Stato con le diverse confessioni religiose e della condizione giuridica dei cittadini ad esse appartenenti; l'ordinamento normativo della Chiesa cattolica.

Diritto civile

Il complesso delle norme di diritto privato che si applicano all?universalita dei cittadini e concernono: il matrimonio, la famiglia, la filiazione; i diritti reali, il diritto delle obbligazioni, il diritto successorio

Diritto commerciale

Il complesso delle norme di diritto privato che regolano le attivita dei soggetti economici e i relativi obblighi

Diritto internazionale e comparato; diritto dell'unione europea

Il complesso dei principi e delle norme che regolano i rapporti tra Stati; l'insieme delle fonti normative dell'Unione europea.

Diritto costituzionale

L'insieme delle norme che definiscono la forma del governo, i diritti e i doveri fondamentali dei cittadini, il funzionamento degli organi supremi dello Stato e i rapporti relativi alle posizioni dei cittadini e di tutti i soggetti sottoposti all?ordinamento giuridico interno.

Diritto del lavoro

Il complesso delle norme attinenti al rapporto di lavoro subordinato, incluse quelle relative alla disciplina delle fonti non statuali di regolamentazione del rapporto stesso.

Diritto penale e procedura penale

Il complesso delle norme giuridiche che disciplinano la materia dei reati e delle pene e di quelle che regolano le varie fasi del procedimento penale.

Diritto privato

Lineamenti generali, temi, metodologie, teorie e principi del diritto che regola i rapporti dei singoli fra di loro o fra i singoli e gli enti pubblici.

Diritto processuale civile; diritto delle procedure concorsuali

Il complesso delle norme giuridiche che disciplinano la tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi e degli status; l'insieme della disciplina speciale sulla crisi dell'impresa.

Diritto pubblico

Lineamenti generali, temi, metodologie, teorie e principi del diritto che regola l'organizzazione e la funzione dello Stato o degli enti forniti di sovranita'

Diritto tributario

Ambito del diritto pubblico che si occupa della disciplina relativa all'imposizione dei tributi.

Istituzioni giuridiche e amministrative

Organismi, strutture, enti, ministeri e altre istituzioni amministrative e giuridiche dello Stato.

Mestieri e professioni

Le figure professionali, i ruoli e le attivita lavorative del settore.

Organismi internazionali, accordi e trattati

Organizzazioni internazionali governative e non governative, commissioni, accordi, trattati.

Storia e filosofia del diritto; fonti e testi

Il diritto nella sua evoluzione storica (diritto romano, diritto medievale e moderno) e la riflessione filosofica sulle questioni cardinali della teoria del diritto; le pubblicazioni inerenti il diritto: atti, bolle, leggi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali